Ultimo aggiornamento 9 secondi fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'arte ceramica cavese addobba il nuovo Parco Schwerte

Cronaca

L'arte ceramica cavese addobba il nuovo Parco Schwerte

Inserito da (admin), lunedì 18 luglio 2011 00:00:00

Sabato 2 luglio, alle ore 11.00, il Sindaco Marco Galdi, assistito dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni, Monsignor Osvaldo Masullo, che dopo il taglio del nastro tricolore ha benedetto il giardino verde cittadino, ha riaperto il Parco Schwerte posto a nord della “Valle Metelliana”, le cui quattro entrate insistono in Via Clemente Tafuri, Via Vittorio Veneto e Viale Degli Aceri. Presente all’atteso evento un folto pubblico, che ha accolto, fra le autorità, l’Onorevole Regionale Dott. Giovanni Baldi e numerosi Assessori e Consiglieri Comunali della “Città dei Portici”.

Al centro del parco, com’è noto, insiste un ampliato “corpo centrale” od “area servizi”, che a lavori ultimati ospiterà un centro ristoro, il cui gestore, una volta individuato dalla Civica Amministrazione, dovrebbe curare l’apertura e chiusura del parco e l’apertura, chiusura e pulizia dei bagni, che sono stati predisposti per i diversamente abili, donne ed uomini.

L’esterno dell’intero manufatto, la cui superficie consta di 170 metri quadrati, è stato piastrellato con la posa in opera di 450 mattonelle, decorate a mano dal giovane artista ceramico cavese Pierfrancesco Solimene, della Solimene Art, la cui “faienzera” (laboratorio ceramico) ha sede in Via Giuseppe Pellegrino della nostra “Piccola Svizzera”.

Il pregevole intervento artistico ceramico, realizzato in cotto artigianale, ha posto in luce la maestria del giovane ceramista metelliano, poiché con le sue “pennellate” ha saputo dare al raffigurato guizzante banco di pesci azzurri del “mare nostrum” un immaginario movimento. L’armonia ceramica espressa dall’artista suscita vivo interesse fra quanti, grandi e piccini, frequentano il restaurato polmone verde cittadino.

Cava de’Tirreni, città di antica tradizione ceramica, deve l’iniziazione di tale arte all’avvento dei monaci benedettini della Santissima Trinità di Cava (il toponimo Cava de’Tirreni origina il 23 ottobre 1862) nell’amena “cava arsicia o di metello” ove, mille anni or sono, il Diacono Alferio Pappacarbone istituì il noto Cenobio benedettino.

Il Principe Longobardo Gisulfo II, fra le donazioni destinate all’Abate del Corpo di Cava, non mancò di porre sotto la giurisdizione monastica le Terre di Cava, compresi i fiumi ed il popolo che vi abitava, sottolineando che fino al 17 gennaio 1807 dette Terre (dal 7 agosto 1394 elevate al rango di Città da papa Bonifacio IX Tomacelli), fra le sue frazioni comprendeva anche le Località di Molina, Albori, Benincasa, Raito, Vietri e Cetara.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10694109

Cronaca

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno