Tu sei qui: CronacaL'Asl a caccia di autisti e tecnici
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 17 dicembre 2002 00:00:00
20 tecnici specializzati (15 da inserire come autista di pronto soccorso) sono i posti messi a concorso dall'Asl Sa1. Ieri mattina è stata ufficializzata, tramite affissione di bando pubblico, l'assunzione di 20 tecnici specializzati, decisa con delibera del 12 dicembre dalla dirigenza dell'Azienda sanitaria locale, con sede in via Ricco, a Nocera Inferiore. La pubblicazione dei termini del concorso, riservata agli interni, ha dato il via libera alla presentazione delle domande che i concorrenti dovranno presentare entro il prossimo 15 gennaio (termine ultimo fissato dal bando). Si tratta di un concorso riservato a tutti coloro che, in possesso della patente di guida di tipo B, hanno al loro attivo cinque anni di servizio presso le strutture sanitarie, comprese nel territorio dell'Asl Sa1. I vincitori saranno inseriti nella categoria dei tecnici specializzati ed andranno a coprire le mansioni di autista. Prevista, tra le principali sedi di destinazione, l'impiego presso la neonata struttura di Castiglione di Ravello, attualmente carente. La dirigenza guidata dal manager Raffaele Ferraioli ha individuato la modalità di selezione interna come una soluzione alla carenza di personale, in tal caso autisti e tecnici specializzati, superando il blocco di concorsi ormai cronico in tutte le aziende sanitarie salernitane. Ecco di seguito i termini della selezione. Requisiti: il candidato dovrà essere in possesso, al momento della presentazione della domanda, di patente di tipo B. Inoltre, il candidato deve avere cinque anni di servizio presso le strutture sanitarie dell'Asl Sa1 (Nocera Inferiore, Cava de' Tirreni, Pagani, Sarno, Scafati e presso i Distretti sanitari dell'Agro nocerino-sarnese, Cava e Costiera Amalfitana). Chi è interessato dovrà compilare la domanda, accompagnandola con il proprio curriculum, specificando un'eventuale esperienza come autista. Modalità: il candidato può presentare la propria domanda a mano presso l'Ufficio Protocollo della sede dell'Asl Sa1 oppure inviarla per mezzo posta. Saranno considerata valide le domande che recano come timbro postale la data del 15 gennaio 2003 (termine ultimo consentito). I vincitori saranno impiegati per la maggior parte dei posti messi a concorso (15 su 20) come autisti. Tra le sedi di lavoro, è prevista quella di Castiglione di Ravello, in Costiera Amalfitana, dove è programmato un servizio di emergenza e trasporto tra il presidio della Costiera e l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi" di Cava de' Tirreni. Intanto, sempre ieri mattina, è stato ufficializzato l'apertura presso il presidio cavese del Centro antisterilità, polo specialistico del Dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia, unico centro pubblico in Campania. Il polo sarà diretto dal dirigente Gennaro Guarino ed usufruirà di un servizio specializzato di laboratorio per la cura della sterilità.
I DISABILI PSICHICI DIVENTANO BORSISTI
20 borse di lavoro per i pazienti dei Dipartimenti di salute mentale dell'Agro. A promuoverle il direttore del Dipartimento di salute mentale dell'Asl Sa1, Matteo Forte, sotto l'egida del manager Raffaele Ferraioli. L'iniziativa, unica nel genere, rientra nei Piani di zona del Patto territoriale. «L'obiettivo - dice Forte - è l'effettivo inserimento nel mondo del lavoro di queste persone con problemi di disagio o con disabilità psichica. Se raggiungeremo questo, daremo un senso alla riabilitazione psicosociale, che perderà i connotati di un mero intrattenimento e diventerà un reale prendersi cura delle persone». I soggetti, per un minimo di tre anni, saranno collocati, con l'aiuto di un tutor, presso imprese o artigiani, cui saranno riconosciuti diversi benefici, senza sostenere alcun costo. In questo modo i portatori di handicap mentali potranno realmente provare ad inserirsi nel contesto produttivo della società e dare il loro contributo come delle persone «normali».
Fonte: Il Portico
rank: 10656103
MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...
POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...