Tu sei qui: CronacaL'attività di Polstato e Polizia Locale
Inserito da (admin), venerdì 19 aprile 2013 00:00:00
Nella settimana dal 9 al 15 aprile 2013, gli uomini e donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza (089.340511) di corso Giovanni Palatucci (Servo di Dio), 4, guidato dall’“aggregata” Vice Questore Aggiunto dr.ssa Marzia Morricone, e del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 - 089.341692), agli ordini del Comandante-Dirigente Ing. Antonino Attanasio, hanno conseguito i seguenti risultati.
Per spaccio di stupefacenti, lesioni e truffe hanno deferito alla Magistratura salernitana 4 persone, di cui una arrestata. Dagli eseguiti 22 posti di controllo, è stato monitorato il transito (da e per Cava de’Tirreni) di 171 autovetture e 20 ciclomotori (di cui uno sequestrato, perché il conducente circolava con la patente di guida scaduta nel 2007), con a bordo 249 persone, di cui 58 pregiudicati.
I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 53, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 42, di cui uno con conseguenze gravi. Il numero delle sanzioni per divieto di sosta, guida senza casco, uso del cellulare durante la guida, omessa revisione, cinture di sicurezza non allacciate e trasporti funebri non autorizzati, mancata revisione periodica e patente di guida scaduta dal 2007, è stato pari a 132. Le ispezioni agli esercizi commerciali, comprese le sale gioco, sono state 6. I passaporti rilasciati sono stati 23, oltre a 40 porto d’armi. I poliziotti di corso Palatucci hanno anche sequestrato 180 grammi di hashish e tratto in arresto un soggetto. I verbali per il trasporto non autorizzati di feretri sono stati 16.
Per l’affissione selvaggia sono stati rimossi 150 manifesti pubblicizzanti abusivi tour turistici, sale da ballo, serate canore, eventi gastronomici, fiere, ecc., per i quali la Polizia Locale ha in corso accertamenti per la conseguente verbalizzazione. Sono stati individuati anche 21 pannelli metallici pubblicitari, posizionati in violazione al Codice della Strada e per i quali saranno comminate sanzioni per circa 9mila euro. Gli stessi caschi bianchi hanno anche redatto 4 verbali, per gli stessi motivi, in corso Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini e via XXV Luglio. L’operazione di bonifica pubblicitaria abusiva proseguirà anche nei giorni a venire, a partire dal parco Beethoven, poiché basta girare per la città per rendersi conto di quanti manifestini (formato A3 e A4) sono ancora abusivamente affissi in ogni dove, dalle citate colonne del parco Beethoven a piazza Vittorio Emanuele III, percorrendo il borgo porticato, arrecando sia danno economico alle casse comunali e sia minando il decoro cittadino!
Altra nota nolente è l’esposizione selvaggia delle merci in corso Giuseppe Garibaldi, via Michele Benincasa, piazza Enrico De Marinis, via Alfonso Balzico, oltre i rivenditori di frutta e verdura, non solo di corso Giuseppe Mazzini. Un quintale circa di fragole e carciofi, conferito alla mensa dei poveri del convento di San Francesco, è stato sequestrato a venditori ambulanti abusivi.
Si auspica che le forze di polizia cittadine non sottovalutino l’esercizio della quotidiana “questua molesta” e la vendita di beni nei pressi degli incroci semaforizzati. Continuare a tollerarlo certamente non consente alla città dei portici di esporre una bella cartolina a quanti ancora oggi la vengono a visitare!
Avremmo, infine, voluto divulgare anche l’attività operativa svolta dalla Tenenza della Guardia di Finanza e dall’Arma dei Carabinieri, ma non ci è stata comunicata. Auspichiamo, per il futuro, che l’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, retta dal Luogotenente Donato Affinito, e la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, non ci facciano mancare gli essenziali dati operativi.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10084100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...