Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'aumento delle temperature comprometterà le colture: lo dicono i ricercatori

Cronaca

L'aumento delle temperature comprometterà le colture: lo dicono i ricercatori

Inserito da (redazioneip), venerdì 31 agosto 2018 14:02:34

La febbre del pianeta rischia di compromettere seriamente la produzione agricola e abbassare la produzione di colture fondamentali come quelle di grano,riso e mais. L'aumento delle temperature globali sta infatti rendendo i parassiti sempre più voraci e numerosi, tanto che si stima un aumento delle perdite globali di raccolto fino al 25%per ogni grado in più di riscaldamento globale della superficie, soprattutto nelle zone temperate.

La previsione è dei ricercatori dell'università di Washington, guidati da Curtis Deutsch, che sulla rivista Science hanno pubblicato un modello delle coltivazioni, in cui hanno considerato la risposta biologica al clima di varie specie di insetti, parassiti inclusi, con diversi scenari di riscaldamento. Hanno così calcolato che le perdite globali di raccolto per le principali colture aumenteranno dal 10 al 25%per ogni grado di riscaldamento globale della superficie, con il calo più marcato nelle aree agricole più produttive al pianeta, come Stati Uniti, Francia e Cina. Con un aumento di soli 2 gradi delle temperature superficiali si stima una perdita media, dovuta agli insetti, del 31%dei raccolti di mais, del 19% del riso e 46%del grano, pari ad un totale di circa 213 milioni di tonnellate.

Gli insetti hanno una temperatura ottimale, con cui la loro popolazione cresce al meglio. Se è troppo calda o troppo fredda, crescerà più lentamente. «Quando le temperature aumentano, aumenta il metabolismo degli insetti, che devono mangiare di più - spiega Deutsch -. Inoltre, con l'eccezione dei tropici, le temperature più calde aumenteranno anche il loro tasso di riproduzione. Ci saranno quindi più insetti, che mangeranno di più».

«Le regioni temperate non sono alla temperatura ottimale - aggiunge Scott Merril, coautore dello studio - quindi se le temperature aumentano lì, anche gli insetti diventeranno più numerosi più in fretta. Gli insetti ai tropici sono già vicini alla loro temperatura ottimale, per questo le loro popolazioni cresceranno più lentamente. E' troppo caldo per loro». Secondo lo studio la coltura che ne soffrirà di più sarà quella del grano, che cresce in climi più freddi, mentre le perdite dei raccolti di riso, che cresce in climi più caldi, si stabilizzeranno una volta che le temperature medie saranno aumentate oltre i 3°. Gli agricoltori, conclude lo studio, devono quindi prepararsi ad affrontare la pressione crescente degli insetti con un maggiore uso di pesticidi, nonostante i possibili danni a salute e ambiente.

FONTE: ANSA

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10618106

Cronaca

Cronaca

Perde il controllo dello scooter tra Maiori e Minori e finisce contro la roccia

Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...

Cronaca

Battipaglia, operazione contro l'affitto irregolare: denunce ed espulsioni per stranieri senza permesso di soggiorno

Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...

Cronaca

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno