Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘L'immagine velata' di Fontana

Cronaca

‘L'immagine velata' di Fontana

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 10 settembre 2004 00:00:00

Nuovo appuntamento d'arte nel complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni. Nella struttura sita in Piazza San Francesco, ideale "contenitore" di eventi e manifestazioni culturali, da martedì 7 a mercoledì 15 settembre è in programma la Mostra "L'immagine velata", del pittore Claudio Fontana.

 

In esposizione 66 opere (olio su tela) dell'artista salernitano, la cui pittura ha proprio nell'immagine velata la prima e la più evidente delle significazioni. A non comuni echi culturali della seconda metà del Novecento si unisce un antico respiro post-romantico, di nostalgia, con figure, erbe e fiori in una sintesi ideale di rapporti tra l'essere e l'inventare connubi modernistici. Una pittura talvolta solo pensata, lasciata a se stessa, quasi non realizzata, ma ciò nonostante fantasiosa di ricchezza, quantunque offuscata.

 

Ma la pittura di Fontana ha pure una continua costruzione simbolica, che si affaccia dal figurativo all'astratto e viceversa, in una gamma di cenni memoriali. La figura, e non solo quella umana, è contenuta in se stessa, tendente ad una funzione di puro pensiero. Allo stesso modo per tanti fiori, reali o immaginati, per non dire unicamente pensati e tenuti quasi nascosti in una fitta nebbia, e poi rivelati attraverso un improvviso chiarore, per una repentina luce, per spegnersi e riprendersi ancora, dando altro aspetto configurativo.

 

E' un continuo alternarsi di capacità espressive, il mondo pittorico di Fontana. E' tutto un modo, questo dell'artista, di allontanamento e poi di avvicinamento ad una rappresentazione suggestiva che riguarda un passaggio di continua ricerca tra una realtà propria ed un'astrazione impropria, a rivelarsi esse con gli aspetti di due facce in uniformità di pensiero: l'arte è figurativa, come è astrazione nel suo nocciolo costruttivo per un continuo fondante mutamento.

 

Bandita perciò ogni allegoria, ogni esatta destinazione, ogni forte realtà, Fontana pone un raffronto tra una passata tradizione ed una presente afferenza, forse tra non molto abbandonata ad un futuro che oggi, col nuovo secolo, è in costruzione. Ciò spiega il velo che egli continuamente, con tanta intensità, distende sulla propria pittura che rimane essenza del sé, come una scrittura.

 

La Mostra resterà aperta ogni pomeriggio (ore 17.30-21) sino a mercoledì 15 settembre.

 

LA SCHEDA DELL'ARTISTA

Claudio Fontana nasce a Buccino il 29 giugno 1943. A Firenze, presso l'Accademia di Belle Arti con Colacicchi, imposta la sua pittura su caratteri decorativi, mentre a Napoli, con Capograssi, l'arricchisce con ulteriori apporti.

 

Ottiene una cattedra di Figura disegnata presso il Liceo Artistico di Salerno. Dal 1989 è stato alla guida del Liceo Artistico di Eboli in qualità di Dirigente Scolastico, che ha mantenuto fino al 2002.

Opera a Salerno, ove, pur in un contesto artistico vivo ed attivo, mantiene la propria indipendenza. Attualmente vive a San Cipriano Picentino.

 

Ha allestito personali e collettive in varie città, tra cui Bologna, Napoli, Caserta, Lugano, Firenze e Bari. Sue opere sono in permanenza presso la Galleria "Art & Image" di Napoli.

Fonte: Il Portico

rank: 10195103

Cronaca

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno