Tu sei qui: CronacaL'intensa attività della Polizia Locale
Inserito da (admin), giovedì 14 novembre 2013 00:00:00
Continua ed efficace l’azione preventiva e repressiva della Polizia Locale cavese. I verbali di contestazione elevati per “sosta selvaggia” sui passaggi pedonali, all’incrocio, nei box destinati al carico e scarico delle merci ed in quelli ove è obbligatorio esporre il disco orario, per 30 o 60 minuti di sosta gratuita, in via Vittorio Veneto, Corso Giuseppe Mazzini, Viale Degli Aceri, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri, omesso utilizzo delle cinture di sicurezza e guida col contestuale impiego del telefonino, assommano a 97.
Le rilevazioni di incidenti stradali in via Santa Maria del Rovo, via XXV Luglio, con solo danni alle vetture, e via Arti e Mestieri con feriti, sono state 3, alle quali si aggiunge il soccorso e trasporto al “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” di un’anziana signora, per caduta accidentale in via Luigi Ferrara. I verbali per occupazione abusiva del suolo pubblico, mediante la collocazione di tavoli e sedie, da parte di esercenti di bar, pub e ristoranti siti in Corso Giuseppe Mazzini, via Vittorio Veneto, viale Francesco Crispi e Corso Umberto I, sono stati 4.
Sequestrati oltre 8 quintali di frutta e verdura ad un ambulante 57enne cavese, perché la proponeva in vendita senza alcuna autorizzazione amministrativa. Al medesimo è stata comminata e notificata anche una sanzione amministrativa per oltre 6.000 € e conseguente sequestro dell’autocarro col quale espletava l’attività, perché circolante senza alcuna copertura assicurativa. Dagli 11 posti di controllo sono stati ispezionati 107 veicoli e 35 ciclo/motocicli. Gli accertamenti eseguiti nei confronti di esercizi pubblici, senza constatare violazioni, sono stati 48.
La su elencata attività operativa è stata posta in essere dagli uomini e donne del Nucleo Polizia Stradale - Sezione Motorizzata e dalla Sezione Annonaria dei Caschi Bianchi, guidati dai Tenenti Angelo D’Acunto e Giuseppe Senatore, coordinati dal Vicecomandante Ten. Col. Giuseppe Ferrara e dal Funzionario Responsabile Inc. P.O., Ten. Michele Lamberti.
La Sezione Polizia Edilizia e Giudiziaria, al comando del Funzionario Responsabile Inc. P.O., Ten. Annamaria Adinolfi, ha eseguito 58 atti di notifica ed esecuzione; 11 sopralluoghi urbanistici - edilizi e verifiche esposti; 6 verifiche ottemperanze Ordinanze Sindacali; 5 attività delegate dalla Procura della Repubblica, ex art. 370 del C.P.P.; 2 sequestri preventivi disposti dall'Autorità Giudiziaria; 2 sequestri penali per violazioni urbanistiche ambientali; 4 verbali d’identificazione, elezione domicilio e nomina del difensore, nei confronti di altrettanti indagati per abusi edilizi.
Il Corpo della Polizia Locale di Cava de’Tirreni, in rappresentanza dell’Italia, dal 6 all’8 novembre, in quel di Kaunas (Lituania) ha partecipato, congiuntamente ai colleghi confluiti da 10 Paesi dell’Unione, all’incontro europeo sul tema “Comunità Attive per una Società Sicura”. I tre Caschi Bianchi metelliani partecipanti, “dotti” della lingua inglese, sono stati gli Agenti Angela Bisogno, Antonella Gaeta e Raffaele Masullo, i quali, proprio per la perfetta estrinsecazione anglosassone e la loro distinta eleganza, signorilità e professionalità, hanno esaltato la cultura del popolo cavese, dell’ottocentesca Polizia Locale e dell’Italia intera. La missione all’estero è stata sagacemente “capitanata” dal valente Assessore Marcello Murolo.
Ci corre l’obbligo sottolineare al Corpo dei “metropoliti” cavesi che, soprattutto nelle prime ore del pomeriggio, ma anche di sera, continuano a circolare auto-motomezzi lungo Corso Umberto I, in violazione alle norme che regolano la Z.T.L.: i transiti illeciti, che abbiamo personalmente verificato, avvengono dai varchi di via Pasquale Atenolfi, via Alfonso Balzico, via Della Repubblica, via Antonio Nigro e via Osvaldo Galione.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10544102
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...