Tu sei qui: CronacaL'Italia sta diventando un Paese in (s)vendita?
Inserito da (admin), mercoledì 30 marzo 2016 14:59:55
Questa è la domanda che molti si pongono quando su siti web di compravendite immobiliari internazionali iniziato a circolare interi piccoli borghi come questo rappresentato in foto: siamo un Paese in (s)vendita? [caption] Castello in Umbria[/caption] Su Bloomberg Business infatti è apparso un articolo dal titolo più che eloquente: "This $8.3 Million Italian Castle Comes With Its Own Town" che tradotto in italiano suona più o meno così "Questo castello italiano da 8.3 milioni di dollari viene via con tutta la sua cittadina" Che si siano un sacco di castelli in vendita in tutta Europa è cosa risaputa, ma pochi sono quelli che offrono l'opportunità ai potenziali proprietari di svolgere il ruolo di un vero signore feudale. E' la differenza tra vivere come un principe e di vivere essendo un principe. Acquistando Il castello di Sismano, in Umbria (che è stato nelle mani dei principi di Corsini, famosi aver dato i natali a due papi, per 1.054 anni), si avrà la proprietà anche di 850 ettari di terreno agricolo che comprende boschi, campi, pascoli, e più di 7 ettari di uliveti, oltre che di 17 case coloniche e 7 ville, quasi l'intero villaggio di Sismano, che circonda il castello. Insomma non tutto il paesino ma quasi, la proprietà comprende infatti anche una torre dell'orologio, due case residenziali, due garage, un magazzino ed il ristorante della città. Insomma, se paragonato al prezzo di un appartamento a Wall Street oppure a Piccadilly Circus, l'importo da pagare è veramente irrisorio e comprende anche una piscina privata, che abbiamo dimenticato di menzionare. [caption] Piscina Castello di Sismano[/caption] Fonte: Douglas Elliman Real Estate Questa proprietà è elencata da Angelica Mera Schaefer e Jeffrey Feuer a Douglas Elliman.
Fonte: Booble
rank: 10422100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...