Tu sei qui: CronacaL'on. Annunziata contro Eminem
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 16 novembre 2004 00:00:00
L'ultima di Eminem finisce in Parlamento. Pronta l'interrogazione-denuncia dell'on. Andrea Annunziata, giunta in queste ore sulla scrivania dei Ministri dell'Interno, Pisanu, e dell'Istruzione, Letizia Moratti. Il suicidio ed una foto che ritrae Eminem mentre si punta una pistola in bocca: questo lo sconcertante contenuto delle immagini che accompagnano l'uscita dell'ultimo album del noto cantante rapper americano, che il parlamentare della Margherita ha deciso di condannare attraverso un atto parlamentare per evitare che il cd, presto in vendita anche in Italia, possa essere fonte di ulteriori atti di violenza, in Campania ormai all'ordine del giorno. L'on. Annunziata ha messo in evidenza la gravità del messaggio, proposto con estrema disinvoltura ad un pubblico di ragazzi, anche minorenni. La vicenda assume rilevanza soprattutto in materia di tutela dei minori (il rapper è molto ascoltato da adolescenti tra i 14 ed i 17 anni), ma anche in tema di comunicazione e di istruzione. Un agguerrito Annunziata dichiara: «Il messaggio lanciato attraverso l'album musicale del cantante Eminem, noto per i suoi testi spesso inneggianti all'odio ed alla violenza contro omosessuali, neri, genitori, mogli e quant'altri, ha suscitato in molti inquietudine e sconcerto per l'immagine diseducativa proposta». Sul dischetto musicale sono riprodotti un proiettile ed un messaggio in cui Eminem annuncia il suo suicidio. Ma ancora più sconvolgente e diseducativa è la foto contenuta nella confezione, che raffigura il cantante mentre si punta una pistola in bocca, pronto a premere il grilletto. «Al di là delle valutazioni critiche sull'autore - continua Annunziata - rimangono la violenza e la pericolosità del messaggio contenuto in questo prodotto, destinato soprattutto ad un'utenza particolarmente sensibile quale quella dei ragazzi, specie se minori». Per questo l'on. Annunziata ha inteso interrogare i rappresentanti di Governo per valutare la libera diffusione in Italia del prodotto musicale e quali eventuali iniziative intendano adottare, oltre che nel caso specifico, anche per evitare che in futuro venga autorizzata la diffusione di produzioni musicali che istigano alla violenza, all'odio ed al suicidio. Ora si aspetta l'intervento degli organi competenti. Intanto, il parlamentare cavese pensa a preservare il futuro dei giovani, e soprattutto dei minorenni, attraverso l'istituzione di un Osservatorio che analizzi scrupolosamente tutte le produzioni rivolte ad un pubblico minorenne, predisponendo, nel caso siano diseducative, le misure amministrative e legislative a tutela dei destinatari minorenni. «Messaggi di tal genere possono risultare, oltre che altamente diseducativi, un forte veicolo di istigazione alla violenza», conclude l'on. Annunziata.
Fonte: Il Portico
rank: 10305106
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...