Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaL'ottocentesca chiesa di Santa Maria del Rovo

Cronaca

L'ottocentesca chiesa di Santa Maria del Rovo

Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 21 giugno 2006 00:00:00

Contano circa due secoli gli accadimenti verificatisi intorno alla chiesa di Santa Maria del Rovo, sita nella frazione de' La Madonna di Santella, poi denominata con l'omonimo toponimo: Santa Maria del Rovo della Città di Cava (è questa la denominazione della Città di Cava de'Tirreni prima del 23 ottobre 1862). Eravamo nel 1830 quando la giovane Teresa Senatore, per le tante opere promosse verso i ragazzi dell'amena località del Rovo, fu ritenuta una piccola santa; di qui il nome Santella.

Teresa, stante la mancanza di educazione religiosa in cui versavano i giovani figli degli agricoltori del luogo, decise di trasmettere loro i primi rudimenti cristiani e, non avendo un luogo ove accoglierli, offrì loro la volta della scala che conduceva alla sua abitazione, collocandovi un'immagine di carta della Mater Domini, avvolgendola con flessibili virgulti di un roveto. I fanciulli, non contenti dell'immagine di carta, chiesero ed ottennero dai genitori un obolo perché ne fosse realizzata una su tela. Raccolti 15 carlini, Teresa li consegnò a Don Natale Senatore, il quale fece realizzare un'opera dal pittore cavese Vincenzo Meccia. Nel 1849 Santella si trasferì. Seppur a malincuore, dovette distaccarsi dai suoi ragazzi e dalla Sacra immagine di Maria.

L'opera di Teresa fu proseguita dalla sorella Gelsomina, la quale nel 1853 fece edificare un tempietto di circa 8 metri quadri, comprendendo il rovo e la Sacra effige. Nel 1858 i fedeli, stante l'angusto spazio, abbatterono il tempietto e ne eressero un altro ampio più del doppio; adibito in seguito a Confraternita dei Terziari. Il 7 maggio 1861 Don Filippo Catone ascese il piccolo altare di Santa Maria del Rovo. Era la prima volta che un sacerdote officiava la Santa Messa in quel tempietto. Stante l'incremento demografico della località del Rovo, la costruita chiesetta divenne piccola e visto che quella parrocchiale (intitolata al Santissimo Salvatore) era sita nella Frazione di Passiano, fu deciso di edificarne un'altra ancora più ampia.

Fu il 14 giugno 1883 che il Vescovo di Cava de'Tirreni, Monsignor Giuseppe Carrano, entrò nella novella ed attuale chiesa di Santa Maria del Rovo, per consacrarla. Quel tempio di Dio fu costruito con le pietre raccolte dai contadini rovesi, nei propri campi. La sagrestia fu costruita nel 1886. Nel 1890 fu innalzato il campanile ed alle campane, realizzate nel 1895 con la fusione di caldaie, pentole, padelle ed altri oggetti di rame dall'artista Ripandelli di Sant'Angelo dei Lombardi (Av), fu dato il nome di Santa Maria del Rovo ed Immacolata. Gli oggetti fusi furono donati dai fedeli del Rovo. L'organo, del 1900, fu costruito dalla ditta Fedeli di Foligno.

Il sisma delle 19.30 di domenica 23 novembre 1980 non risparmiò il Sacro tempio del Rovo, il quale, dopo accurati restauri, è stato riaperto al culto la sera di sabato 4 gennaio 2003. La solenne celebrazione fu officiata da S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo delle Diocesi di Amalfi-Cava de'Tirreni. I numerosi fedeli furono accolti dal Parroco Mons. Carlo Papa. Nella chiesa di Santa Maria del Rovo, in basso a destra, vi è una lapide in marmo sulla quale sono scolpite le secolari testimonianze qui citate. Ricordiamo che la chiesa di Santa Maria del Rovo e quella di Santa Maria Assunta in Cielo per le Anime del Purgatorio (detta anche degli artisti) sono le uniche a non essere state costruite dall'Università Cavese. La prima, come qui detto, fu edificata dal popolo rovese, mentre quella del Purgatorio dagli artigiani del Borgo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La Chiesa di S. Maria del Rovo La Chiesa di S. Maria del Rovo
Lo storico Livio Trapanese Lo storico Livio Trapanese

rank: 109812108

Cronaca

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno