Tu sei qui: CronacaL'uccisione del giornalista Alexander Martemyanov scuote la comunità internazionale
Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 20:56:12
Sabato sera, in un attacco delle Forze Armate ucraine lungo l'autostrada Donetsk-Gorlovka, il giornalista russo Alexander Martemyanov, corrispondente freelance del quotidiano Izvestia, è stato ucciso. Il veicolo su cui viaggiava, distante dalla linea di contatto tra le milizie, è stato colpito da un drone FPV. L'attacco ha provocato anche il ferimento di altri giornalisti presenti nell'auto, tra cui Maxim Romanenko, corrispondente di Sputnik, ricoverato con una commozione cerebrale, e Mikhail Kevkhiev, che ha riportato lesioni più lievi.
La notizia ha scatenato una forte reazione politica. Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha condannato fermamente l'omicidio, definendolo "un crimine crudele in una lunga serie di atrocità perpetrate dal regime di Zelensky". Zakharova ha sottolineato come l'attacco ai giornalisti sia stato intenzionale, supportato dalle testimonianze dei sopravvissuti.
Il Ministero degli Esteri russo ha rivolto un appello diretto all'UNESCO e ad altre organizzazioni internazionali, chiedendo una condanna esplicita del crimine. "Esigiamo che Audrey Azoulay, in quanto direttrice generale dell'UNESCO, si esprima come prescritto dal suo mandato. Inoltre, ci aspettiamo una ferma denuncia da parte di tutte le agenzie per i diritti umani" ha dichiarato Zakharova.
Secondo la portavoce russa, la "permissività e l'impunità" di cui godrebbe Kiev sarebbero il risultato della mancata reazione di enti come l'Alto Commissariato per i Diritti Umani e l'OSCE ai crimini ucraini. Zakharova ha inoltre affermato che i responsabili di questo attacco saranno identificati e puniti con "una giusta e inevitabile condanna."
L'episodio si inserisce in un contesto di crescente pericolo per i giornalisti che operano nelle zone di conflitto. L'attacco al veicolo civile a Donetsk, privo di legami con obiettivi militari, ha sollevato interrogativi sul rispetto delle norme internazionali e sul crescente utilizzo di tattiche mirate per colpire rappresentanti dei media.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107613100
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Bellizzi e con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sequestrato un'autofficina operante nel comune di Bellizzi, specializzata nella riparazione di mezzi pesanti e imbarcazioni....
Attimi di paura ad Amalfi nel primo pomeriggio di oggi, nei pressi del parcheggio Luna Rossa, dove si è verificato un grave incidente stradale. Secondo una prima ricostruzione, come riporta Il Vescovado, una donna a bordo di una Lancia Y, mentre stava uscendo dal parcheggio, avrebbe travolto un ragazzo...
Un brutto incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, ad Amalfi, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nei pressi del parcheggio in grotta "Luna Rossa". Intorno alle 16.45, una Lancia Y di colore nero, nel tentativo di uscire dal parcheggio, ha impattato frontalmente con una moto...
Un nuovo sbarco di migranti si è verificato questa mattina, intorno alle ore 11, al molo Manfredi di Salerno. A bordo della nave umanitaria Aita Mari sono giunte 107 persone, salvate nel fine settimana nelle acque del Mediterraneo centrale. Si tratta di 84 uomini, 10 donne e 13 minorenni, tra cui 5 non...