Tu sei qui: Cronaca"La Bancarella del libro" si trasferisce da Piazza Amabile in via Atenolfi
Inserito da (admin), lunedì 24 novembre 2014 00:00:00
“La Bancarella del libro”, dopo 14 anni d’onorata attività, si delocalizza, lasciando per sempre piazza Giovanni Amabile, per spostarsi da mercoledì 26 novembre in via Pasquale Atenolfi.
Era la mattina di mercoledì 13 dicembre (Santa Lucia) dell’anno 2000, quando Domenico (Mimmo) Pellegrino, in un accogliente gazebo, in seguito totalmente rinnovato, denominandolo “La Bancarella del libro”, intraprese l’attività di cessione di libri d’ogni tipologia, eccetto quelli scolastici, nell’allora piazza Lentini, con ingresso da corso Giuseppe Mazzini, ove ha sede la Scuola dell’infanzia e primaria “Don Bosco”.
Stamane, lunedì 24 novembre, Mimmo Pellegrino, attivamente cooperato dal figlio Marco e dai membri dell’associazione “I Cavalieri dei Monti Lattari”, Salvatore Sorrentino, Dario Canzolino, Gennaro De Rosa, Ignazio Senatore, Gaetano Coda ed Apicella Vincenzo, che per la bisogna hanno disatteso anche gli impegni lavorativi, ha smontato il “chiosco dei libri”, delocalizzando l’ingente massa di libri in via Atenolfi.
Con l’addio alla Cooperativa parcheggiatori cavesi, anche “La Bancarella del libro”, dopo lungaggini burocratiche, lascia la “porta nord” del centro storico; non sottacendo quanta valenza aveva nell’informare i turisti sulle peculiarità di Cava de’ Tirreni e sui siti da visitare.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10035107
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...