Tu sei qui: Cronaca"La Bugiarda", terzo appuntamento primaverile con "Autunno Cavese"
Inserito da (admin), mercoledì 30 marzo 2011 00:00:00
Domenica 3 aprile, alle ore 19.30, e lunedì 4, alle ore 20.30, per la prima volta presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni, sita in Corso Umberto I nei pressi della Piazzetta del Purgatorio, va in scena “La Bugiarda”, di Diego Fabbri, terzo spettacolo della ripresa primaverile della rassegna teatrale “Autunno Cavese 2010 ed Oltre”, del Teatro Studio del Laboratorio Arte Tempra di Clara Santacroce, con la direzione artistica dell’attrice e cantante Renata Fusco.
La rassegna teatrale “Autunno Cavese” supporta progetti di solidarietà, attraverso la libera contribuzione all’ingresso direttamente alla Onlus supportata, che per questo spettacolo è la sezione S. Adiutore della Caritas.
“La Bugiarda” è una commedia dal dialogo scoppiettante, in un tessuto teatrale vivace, serrato, brillante. E’ la storia di Isabella, ragazza amena, pigra, svagata, di un’assonnata lascivia, che sposa un maestro elementare, pur continuando ad intrattenere la sua relazione “storica” con un conte di nobiltà vaticana, tipico “vitellone” capitolino, e con l’aiuto della madre intrigante e ruffiana si barcamena tra l’uno e l’altro, mentendo, piangendo, lagnandosi, affascinando ed urlando in un giuoco infinitamente furbo e pieno di sfaccettature.
La scoperta della tresca, tuttavia, unisce in una singolare alleanza il tradito e l’amante, che mettono alle strette la ragazza e l’anziana complice e dimostrano come le menzogne sono congegnate su un sottile gioco delle parti che può essere sfruttato per ritorcersi contro chi le ha costruite. Di qui l’assurdo, esilarante gioco teatrale. A questa trappola Isabella cercherà di sottrarsi utilizzando le armi che le sono più consone per riprendere il controllo della situazione.
Su tutto questo c’è l’invenzione scenica di Fabbri, il divertimento insito nella sua indiscussa tecnica di costruzione delle battute, animate sempre da una vita autentica. Nella rappresentazione di un mondo fatto di convenzioni ipocrite, i personaggi sovvertono le regole del gioco, stagliandosi netti ed esilaranti.
Si avverte che, a causa di indisponibilità della sala, il successivo spettacolo della ripresa primaverile di “Autunno Cavese”, la commedia brillante “Lascio alle mie Donne”, sempre di Diego Fabbri, è rimandato a sabato 16 aprile, alle ore 19.30, e domenica 17, alle ore 20.30. Tale commedia concluderà questa ripresa primaverile, poiché la prevista rappresentazione de “Le Piume” è invece rimandata alla prossima stagione autunnale.
Antonio Di Giovanni
Fonte: Il Portico
rank: 10523107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...