Tu sei qui: CronacaLa Campania si prepara alla zona arancione, De Luca consente apertura negozi e parrucchieri dalle 7 alle 21,30
Inserito da (Maria Abate), sabato 17 aprile 2021 17:29:33
«Se apriamo in maniera scriteriata, tra quindici giorni torniamo a richiudere tutta l'Italia». A dichiararlo, oggi pomeriggio, è stato il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, da Agropoli, dove ha visitato l'ex discarica comunale di Gorgo. 7 ettari bonificati e dotati di nuovi pozzi per l'emungimento del percolato e del relativo sistema di collettamento di nuovi serbatoi di stoccaggio.
Dopo aver elogiato quello che ha definito «un passo in avanti nella bonifica di tutto il territorio campano», ha fatto il punto con la stampa sulla situazione dei contagi, della campagna vaccinale e di cosa cambia a partire dalla prossima settimana in Campania con le nuove misure.
E ha ribadito che «la priorità della Campania è quella di vaccinare prima il comparto turistico». «Perché è tempo di prenotazioni e se non ci muoviamo salta la stagione turistica», ha spiegato. «Noi abbiamo stilato accordi con gli albergatori di tutte le zone turistiche: le isole, la costiera amalfitana, il Cilento, il litorale domizio. Il problema è che mancano i vaccini», ha detto.
Entro oggi sarà pubblicata oggi l'Ordinanza n.14 che contiene ulteriori disposizioni in materia di prevenzione del contagio a partire da lunedì prossimo, connesse all'inserimento della Campania in "zona arancione".
A decorrere dal 19 aprile 2021 e fino al 15 maggio 2021, l'apertura degli esercizi commerciali e dei servizi alla persona (barbieri, parrucchieri, estetisti) è permessa, al fine di agevolarne la fruizione dilazionata da parte degli utenti, in deroga ad eventuali disposizioni più restrittive, dalle ore 7,00 alle ore 21,30 e senza obbligo di chiusura domenicale o settimanale, fermo il rispetto della normativa a tutela dei lavoratori dipendenti.
In funzione della ripresa in sicurezza delle attività e delle attività didattiche in presenza, ai sensi dell'art. 2 del decreto legge 1° aprile 2021, n.44, è disposta la riattivazione dei servizi aggiuntivi del Trasporto Pubblico Locale in tempo utile a consentire l'operatività dei servizi scolastici nel rispetto delle vigenti disposizioni in tema di limiti alle presenze a bordo dei mezzi e delle altre disposizioni vigenti.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109113109
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...