Tu sei qui: CronacaLa cartina degli itinerari turistico-naturalistici
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 27 maggio 2005 00:00:00
Una cartina degli splendidi itinerari turistico-naturalistici della Vallata: è l'ultimo "gioiello" prodotto dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, con il contributo del Comune metelliano ed il prezioso supporto della prof.ssa Lucia Avigliano e della sezione cavese del Club Alpino Italiano.
Il nuovo strumento di promozione turistica presentato ieri a Palazzo di Città. Solo un prologo, in realtà, dell'evento in programma domenica 29 maggio. In occasione della "V Giornata Nazionale dei Sentieri", indetta dal C.A.I., l'AAST ed il Comune di Cava organizzano una manifestazione presso Monte Castello, per presentare alla stampa ed alla cittadinanza la piantina degli itinerari turistico-naturalistici dei percorsi effettuati la 2ª domenica di ogni mese, meglio noti come "Itinerari d'Ambiente". E' prevista la partecipazione anche di una rappresentanza della Federazione Provinciale Coltivatori Diretti, che offrirà una degustazione dei prodotti tipici locali.
Appuntamento alle ore 8.40 a Pregiato (Piazza M. Galdi) per la partenza dell'escursione verso Monte Castello, ove alle ore 10, sulla terrazza del maniero, ci sarà la presentazione della cartina, con il saluto delle autorità e del C.A.I. Saranno presenti anche una folta delegazione dei Gruppi Trombonieri metelliani e varie scolaresche cittadine, coinvolte in balli popolari. Alle 11.30, poi, partenza da Monte Castello per la vicina S. Maria a Toro, ove la giornata si chiuderà con la proiezione del documentario sull'antico "gioco dei colombi", realizzato negli anni '50, per rinnovare la memoria dell'antica tradizione agonistico-venatoria.
I dettagli dell'evento sono stati illustrati nella conferenza stampa di presentazione della cartina. Il dott. Umberto Petrosino ed il dott. Mario Galdi, rispettivamente amministratore e direttore dell'Azienda di Soggiorno, hanno sottolineato la sinergia con l'Amministrazione ed il sindaco Messina, sempre vicini alle iniziative dell'AAST, ringraziando per il grande contributo alla redazione della cartina la sezione cavese del CAI e la prof.ssa Lucia Avigliano, ideatrice degli "Itinerari d'Ambiente" e storiografa locale.
«Uno strumento di grande promozione turistica, finalizzato anche e soprattutto alla salvaguardia dei percorsi stessi», hanno detto all'unisono Petrosino e Galdi, annunciando il progetto di installare in città una cartellonistica adeguata per guidare i visitatori lungo gli itinerari storico-naturalistici.
Vincenzo Donnarumma, presidente della locale sezione del CAI, ha lanciato un appello: «La cartina, splendida ed utilissima, non deve restare un episodio isolato, per quanto apprezzabilissimo. Chiediamo con forza la collaborazione dell'Amministrazione comunale per la manutenzione e salvaguardia dei sentieri».
Chiusura affidata al sindaco Messina: «L'iniziativa è una tappa importante nella promozione dell'immagine della città e della sua vocazione turistica. Le bellezze del territorio, ricco di fascino per il patrimonio paesaggistico e culturale, si valorizzano grazie a questo tipo di prodotti. Così dobbiamo "vendere" Cava de'Tirreni. La cartina, tra l'altro, è semplice ed estremamente leggibile, testimonianza tangibile del grande amore per il nostro territorio».
Appuntamento, dunque, a Monte Castello domenica 29 maggio. Un'iniziativa di spessore legata ad un "prodotto" di grande qualità.
Fonte: Il Portico
rank: 10216100
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...