Tu sei qui: CronacaLa ceramica cavese sbarca negli Emirati Arabi
Inserito da (admin), martedì 20 gennaio 2009 00:00:00
Gli Emirati Arabi conquistati dalla ceramica cavese e pronti ad investire sulla stessa. A rivelarlo il dr. Khan, Consigliere Generale dell’Ambasciatore di Dubai (uno dei 7 Emirati che costituiscono gli Emirati Arabi Uniti), durante l’incontro con i ceramisti metelliani svoltosi ieri sera, lunedì 19 gennaio, presso la sede del Consorzio Ceramisti Cavesi.
All’appuntamento sono intervenuti anche Marco Senatore, Assessore alla Qualità del Commercio e dell’Artigianato, Vincenzo Servalli, Assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, Antonio Armenante, Assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, e Maria Rosaria Perdicaro, Presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi.
Molto apprezzata dagli interlocutori arabi l’alta qualità dei prodotti ceramici cavesi in vetrina alla fiera “Ish Kitchen & Bathroom” svoltasi nel maggio 2008 a Dubai, alla quale le aziende ceramiche metelliane hanno partecipato nell’ambito del “Progetto C.A.V.A. - Ceramica Alta Velocità d’Arte”.
Un apprezzamento destinato a schiudere le porte a concrete prospettive di internazionalizzazione per il settore ceramico “made in Cava”. Strumenti e modalità dell’imperdibile opportunità saranno definiti direttamente dal dr. Khan, invitato nella città metelliana dal sindaco Luigi Gravagnuolo ed impegnato in queste ore in un tour presso le realtà produttive locali ed in un successivo incontro tecnico con gli operatori del settore.
Tra le prime soluzioni prospettate la costituzione di società a partecipazione mista e la creazione di showroom permanenti dei pezzi ceramici cavesi in territori in pieno sviluppo, Dubai ed Abu Dhabi su tutti.
Regioni, queste, in grande espansione, al riparo dalle congiunture negative della crisi economica mondiale, caratterizzate da un’estrema “leggerezza” burocratica e fiscale e dalla pressante richiesta di qualità nei settori degli investimenti e delle costruzioni. Quella qualità che ha già consentito ai prodotti ceramici cavesi, splendida espressione dell’apprezzatissimo “made in Italy”, di trionfare alla mostra di Dubai.
«Particolarmente “indovinata” si è rivelata la scelta di Dubai, autentica capitale del nuovo capitalismo, come meta dell’iniziativa dello scorso maggio. Abbiamo avuto il felice intuito di approcciarci ad un mercato molto fertile, che ha mostrato di gradire notevolmente i nostri prodotti e l’artigianalità degli stessi. Ed ora è arrivato il momento di cogliere i frutti del lavoro svolto», hanno dichiarato all’unisono gli assessori Marco Senatore e Vincenzo Servalli.
Un’azione sinergica, quella in corso tra Amministrazione ed operatori del settore, che ha “partorito” un altro importante risultato, rivelato ieri sera dall’assessore Senatore: l’investitura ufficiale da parte della Regione Campania di Cava de’Tirreni come città capofila tra quelle campane ad alta tradizione ceramica. Obiettivo, la redazione di un Protocollo d’intesa per finanziare interventi mirati alla promozione ed alla risoluzione di specifiche problematiche.
Molto soddisfatta per i risultati raggiunti e le prospettive emerse l’impeccabile “padrona di casa” Maria Rosaria Perdicaro, Presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, definito dall’assessore Senatore la “casa della ceramica cavese” e destinato ad ospitare in un prossimo futuro una mostra permanente della ceramica metelliana.
L’omaggio al dr. Khan da parte del Consorzio Ceramisti Cavesi di un pregiato pezzo ceramico, disegnato e realizzato a Cava de’Tirreni dall’artista Linde Burkhardt, a suggellare l’epilogo di una serata intrisa di prospettive e potenzialità per la produzione ceramica cavese, che ora attende con trepidazione il via libera per “invadere” nel segno della qualità il mercato arabo.
Fonte: Il Portico
rank: 10824104
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...