Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"La Città de la Cava", emozioni "storiche" al "Lamberti"

Cronaca

"La Città de la Cava", emozioni "storiche" al "Lamberti"

Inserito da L’Ufficio Stampa (admin), lunedì 2 luglio 2007 00:00:00

"La Città de la Cava nel 1460 - tra storia e leggenda". Una pagina di grande suggestione e coinvolgimento emotivo per migliaia di spettatori accorsi al richiamo dell'Associazione "Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri" di Cava de'Tirreni sabato scorso allo stadio "Simonetta Lamberti". Quando al termine della rappresentazione teatrale, curata dal regista salernitano Gaetano Stella, le fatiche dei figuranti e degli attori sono state salutate da un caloroso, lungo applauso del pubblico accorso, si è respirato nell'aria il successo della serata. Il nuovo corso dell'Associazione di cui è presidente Antonio Luciano punta a riqualificare il ruolo dei trombonieri nella storia della città di Cava de'Tirreni.

«Un primo esempio è stato quello vissuto a Sarno all'inizio di giugno. Con il nostro amico Gaetano Stella - sottolinea il presidente Luciano - abbiamo gettato le basi per un salto di qualità nella nostra mentalità. Abbiamo lasciato a casa i nostri pistoni e ci siamo armati di spade e di bombarde per dare una lettura storicamente corretta di quegli eventi noti come la battaglia di Sarno. La città sarnese ci ha accolto con grande calore, facendoci respirare un clima di grande amicizia. A Cava de'Tirreni un'altra conquista è stata fatta. Dare la giusta lettura a quella pergamena bianca che la città ricevette dal re Ferrante».

E così nella "due ore" di spettacolari schermaglie tra angioini, aragonesi e cavoti, con piccole, grandi storie di eroismi a corollario, si è riletta quella pagina della storia antica della vallata. La pergamena bianca come segno di gratitudine di un re verso una città rimasta fedele, pur inginocchiata dal lungo assedio degli angioini, decisi a punire la città regia perché venuta in soccorso della corona aragonese nella valle di Sarno. «E' stato emozionante vedere come il pubblico ha partecipato all'evento - continua il numero uno dell'ATSC, Antonio Luciano - tributando calorosi applausi ogni qualvolta il ritmo scenico lo permetteva. Questo segno di gradimento testimonia che il nostro lavoro ci ha premiato. Volevamo qualificarci e ci siamo riusciti. Grazie a tutti quelli che ci hanno sostenuto ed ai miei associati per la collaborazione data con la loro presenza fisica alla rievocazione». Sugli spalti del "Simonetta Lamberti" centinaia di cavesi, ma anche ospiti d'onore che hanno voluto seguire la vera storia della Pergamena bianca. Carmine Adinolfi, consigliere provinciale e comunale, è stato delegato dall'associazione ai rapporti con gli Enti Pubblici.

Particolarmente soddisfatto della serata, ha ringraziato tutti quelli che hanno accolto l'invito e bacchettato chi lo ha disatteso ingiustificatamente: «Ci hanno onorato l'Arcivescovo di Amalfi-Cava, Sua Ecc. Mons. Orazio Soricelli, il sen. Andrea De Simone, il presidente del Consiglio Provinciale, dott. Carmine Pignata, il presidente del Consiglio Comunale di Cava de'Tirreni, avv. Lucio Panza, il sindaco di Giungano, dott. Franco Palumbo, il consigliere provinciale Franco Annunziata ed il sindaco di Sarno, dott. Amilcare Mancusi. A loro devo trasferire la riconoscenza dei trombonieri, degli sbandieratori e dei cavalieri della città di Cava. Un particolare ringraziamento per la loro presenza alle autorità in tribuna ed al tavolo delle premiazioni. Un particolare grazie, da cavese, al presidente del Consiglio Comunale di Cava, avv. Lucio Panza, che ha dimostrato ancora una volta grande sensibilità e disponibilità, accogliendo con la sua famiglia il nostro invito per assistere alla manifestazione. Chi ama davvero la propria città e le proprie radici non può mancare ad appuntamenti così sentiti da tutta la popolazione cavese. Grazie per non aver perso l'occasione di testimoniare l'amore per la propria terra e per la propria storia».

Il successo di Sarno e del "Simonetta Lamberti" hanno spinto gli organizzatori a parlare già di futuro e di una nuova rievocazione. «Il sindaco di Sarno lo ha detto pubblicamente e noi accettiamo l'invito - conclude il presidente dell'ATSC di Cava, Antonio Luciano - ma anche la città di Cava vuole rivedere quelle gesta eroiche compiute dai nostri avi. Ma lo spettacolo dei trombonieri non finisce qui. L'appuntamento per tutti è al prossimo fine settimana». Sabato pomeriggio (7 luglio) la consegna del cero in Piazza San Francesco e la storica sfilata per le vie principali della città. Domenica pomeriggio (8 luglio), allo stadio "Simonetta Lamberti", infine, la XXXIII edizione della Disfida dei Trombonieri, la gara di sparo tra gli otto Casali della Città de la Cava che mette in palio una riproduzione della pergamena bianca ed il drappo della vittoria.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10965108

Cronaca

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno