Tu sei qui: CronacaLa "Città de la Cava" rivive nelle nozze di Florinella
Inserito da (admin), mercoledì 12 luglio 2006 00:00:00
Week-end tra storia e tradizione, passando ovviamente per lo spettacolo. Sabato 15 e domenica 16 luglio, a cura dell'Associazione storico-culturale "Borgo Scacciaventi-Croce", la città vivrà due momenti della sua storia del Quattrocento, ricostruiti attraverso la messa in scena de "Le Nozze di Florinella". «Stiamo tentando - spiega il curatore della rievocazione, Enrico Sorrentino - di risvegliare dall'oblio le antiche tradizioni, per consegnare ai cittadini cavesi, e non solo, uno spaccato degli albori della Città de la Cava».
Uno spaccato supportato da documenti e da un prezioso lavoro di ricerca effettuato dalla storiografa Beatrice Sparano. Una ricostruzione, quella voluta dall'Associazione, delle nozze di Florinella e Risoctolo che si articola in due serate, nello stupendo scenario del complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio. Sabato 15 luglio, alle ore 21, atmosfere e musiche medioevali con "Gli argonauti nel tempo", mentre domenica 16 il primo appuntamento è alle ore 16 con il "corteo nuziale" lungo il Corso, poi alle 20.30 la rievocazione de "Le Nozze di Florinella", infine alle 21 i sapori e profumi del Quattrocento.
«Di particolare rilievo - aggiunge il presidente dell'Associazione "Borgo Scacciaventi-Croce", Luigi Medolla - l'illustrazione della vita commerciale della Città de la Cava, quando il mercante si organizzava per rivendere nelle capitali vicine i prodotti del nostro artigianato».
Fonte: Il Portico
rank: 10543100
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...