Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa città in preda ai vandali

Cronaca

La città in preda ai vandali

Inserito da (admin), martedì 3 novembre 2015 00:00:00

Vandalismo urbano e problema graffiti nel centro storico: il borgo porticato e gli edifici del cuore cittadino soffrono sempre più in mano ad imbrattatori incivili e sregolati, sotto il peso della firma di quella che i più definisco una «peggio gioventù che cresce male e senza riferimenti». La questione, già grave in Corso Umberto I e nelle strade a ridosso del centro, si è ulteriormente compromessa all’indomani dei festeggiamenti di Halloween, che hanno visto girare per la città ragazzi mascherati, armati di bombolette spray e pennarelli indelebili.

Passata la Vigilia d’Ognissanti, però, tocca all’Amministrazione comunale porre rimedio: già pronto un piano per rimettere a nuovo i portici e tutti gli edifici imbrattati. Quasi ogni singolo pilastro di Corso Umberto I porta il marchio di un funesto passaggio siglato a suon di vernici ed inchiostro azzurro: dediche (d’amore, colorite, ironiche e più o meno volgari), anagrammi, citazioni di canzoni e frasi celebri, aforismi ed immancabili errori di grammatica. Uno spettacolo che suscita rabbia e scatena proteste, visto che quotidianamente sulle colonne ed i palazzi più antichi del centro storico sbucano sempre nuovi scarabocchi.

Stesso trattamento riservato anche ai pilastri che costeggiano tutta via Veneto e Corso Mazzini, ma il raggio delle superfici imbrattate potrebbe sicuramente riempirsi di tanti altri esempi. In particolare, una firma ben leggibile si ripete in più punti come un marchio, come se l’autore avesse voluto in qualche modo rendersi riconoscibile e distinguersi nell’insieme degli altri segni spruzzati qua e là. Ma non solo i portici sono vittima di questo scempio: i portali e la parte bassa della facciata del Duomo di Sant’Adjutore - che sovrasta Piazza Vittorio Emanuele III - sono insudiciati allo stesso modo, se non peggio.

Una situazione non certo nuova ed alla quale già qualche anno fa s’era cercato di porre rimedio. Lo scempio, infatti, aveva avuto il via nel 2009, quando una serie di passanti aveva immortalato un gruppo di ragazzi, poi individuati e multati, alle prese con atti vandalici ai danni della facciata laterale della chiesa. La “galleria d’arte”, a modo suo, è dovunque e risparmia solo poche zone del centro. Quando non sono muri, si arriva ad imbrattare anche le strutture della villa comunale di viale Crispi, dove è possibile ammirare una collezione d’insulti assortiti rivolti in gran parte alle Forze dell’ordine o, anche, ai rappresentanti della politica locale, perché - a quanto pare - anche il dibattito pubblico vuole la sua fetta d’intonaco.

La soluzione sembrerebbe, però, imminente. Da Palazzo di Città hanno fatto sapere che a breve si provvederà a mettere in atto alcune prove per l’acquisto di strumentazioni ed attrezzature adibite alla pulizia urbana. Una dimostrazione outdoor dei possibili interventi predisposta dagli Assessorati al Centro storico ed all’Igiene urbana, retti rispettivamente da Enrico Polichetti e Nunzio Senatore, in collaborazione con la Metellia Servizi del Presidente Giovanni Muoio. «La prova servirà non solo a testare quest’unità mobile polifunzionale - spiega Polichetti - ma sarà anche l’occasione per cominciare a ripulire i portici dalle scritte imbrattanti che si vedono oggi sui pilastri».

Un provvedimento, questo, che se andasse a buon fine permetterebbe di intensificare ulteriormente il piano di lavoro intrapreso con la pulizia ed il lavaggio sistematico del Corso. In contemporanea, ha assicurato Polichetti, si lavora anche sul fronte prevenzione e monitoraggio dei luoghi. «Abbiamo attivato un’altra telecamera nel centro storico - aggiunge - ad integrazione di quelle già presenti agli accessi delle traverse ed in Piazza Vittorio Emanuele III, per tenere sotto controllo tutta la parte più antica del Corso ed il cuore della movida. L’unico limite riguarda il fatto che per legge i filmati posso restare negli archivi per un massimo di 48 ore prima di essere eliminati, per questo facciamo affidamento ad operatori che monitorano la situazione. Insomma - conclude - ci stiamo muovendo per prevenire e reprimere questi esempi davvero negativi, che non sono altro che fenomeni di vandalismo gratuito».

Giuseppe Ferrara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10375102

Cronaca

Cronaca

Pasqua e Pasquetta: il bilancio dei controlli della Polizia in Provincia di Salerno

Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...

Cronaca

Salerno, lite tra tre cittadini stranieri: donna ferita con un coltello da cucina

A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...

Cronaca

Incidente tra auto e scooter: morto giovane a Piano di Sorrento

Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...

Cronaca

Si infortuna durante escursione nel giorno di Pasquetta: ragazzo soccorso tra Salerno e Cava de' Tirreni

Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno