Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa classifica dei "Magnifici 7" - I migliori Panettoni del Natale 2019 secondo Booble Italia: Sal De Riso si conferma il Re del "Panettone Artigianale"

Cronaca

La classifica dei "Magnifici 7" - I migliori Panettoni del Natale 2019 secondo Booble Italia: Sal De Riso si conferma il Re del "Panettone Artigianale"

Inserito da (admin), domenica 8 dicembre 2019 22:00:23

Con l'Immacolata si dà il via al tanto atteso periodo natalizio e, come sempre, l’attenzione dei media si trasferisce sul prodotto principe di tutte le tavole imbandite di questo periodo di festa: il Panettone. Ormai le manifestazioni da Nord a Sud, con i più o meno attendibili campionati del "mondo", con classifiche e recensioni scritte da giornalisti e redazioni non propriamente imparziali, mostrano quanto importante sia per il comparto della pasticceria questo dolce straordinario. A due anni di distanza dalla nostra prima classifica (clicca qui per rivedere la classifica del 2017), abbiamo nuovamente navigato tra le dolcezze e le bontà artigianali prodotte dai grandi pasticcieri italiani, ritrovando diverse conferme e qualche new entry. Quella che ne è venuta fuori è la "nostra" classifica "definitiva" che può darvi delle indicazioni di massima e guidarvi all'acquisto del panettone da sfoggiare alla fine del vostro pranzo di Natale o della cena di Capodanno. In Italia il Panettone è tutelato dal 2006 da un disciplinare ed è importante acquistare prodotti rigorosamente made in Italy. In base ad un Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico e Politiche Agricole e Forestali, entrato in vigore nel febbraio del 2006, il panettone dovrà essere confezionato secondo precise tecniche di produzione, con determinate percentuali di ingredienti, a tutela della ricetta, del sapore e soprattutto della genuinità. A queste regole già stringenti i Maestri Pasticcieri hanno aggiunto caratteristiche di qualità sempre superiori declinando il dolce simbolo del Natale in tantissime specialità gourmet.

Classifica dei Migliori Panettoni artigianali d’Italia

Per stilare la nostra classifica "definitiva" dei "Fantastici 7" abbiamo analizzato il gusto del panettone classico (quello con canditi ed uvetta per intenderci), tenendo in considerazione però anche le varianti farcite, le varie classifiche specializzate e la brand reputation acquisita sul web e sui vari social network. Ovviamente quella che ne è venuta fuori è una classifica di tutti i numeri uno il cui prodotto merita un posto sulle tavole più esclusive dello stivale.

7. Pasticceria Nuovo Mondo – Prato

Per il Maestro Pasticciere Paolo Sacchetti non ci sono dubbi: "Il Natale in famiglia Sacchetti ha il profumo del Panettone". Grazie al contributo del giovane Andrea, figlio del Maestro Paolo, la pasticceria Nuovo Mondo di Prato ogni anno regala agli appassionati dei grandi lievitati un prodotto unico, strettamente collegato al territorio in cui viene realizzato. Famoso per le irresistibili Peschine di Prato (impasto brioche profumato alla vaniglia, crema pasticcera, alchermes) Paolo è anche uno dei più grandi lievitisti italiani (Maestro AMPI e vice presidente dell'associazione) con i suoi panettoni che da anni figurano nei primi posti delle classifiche più prestigiose. Il suo panettone della tradizione è un must mentre la sua novità proposta per il prossimo natale è la versione con amarena, zenzero candito e albicocche. www.pasticcerianuovomondo.com

6. Vignola – Solofra (AV)

[caption] Il panettone creativo di Raffaele Vignola[/caption] E' il favorito della classifica pubblicata da Dissapore (clicca qui per la classifica di dissapore) ed il secondo classificato a Re Panettone, un panettone tricolore, realizzato con alga spirulina biologica e barbabietola rossa. A conferma del grande fermento nel settore dei lievitati l'autore di questo capolavoro è il Maestro Raffaele Vignola da Solofra in provincia di Avellino, famoso per il suo estro e la capacità di interpretare questo dolce lievitato in versioni apparentemente improponibili riuscendo sempre a sorprendere in positivo (basta ricordare l'improbabile panettone al basilico, omaggio a Genova, che riscontrò una positivo riscontro non solo della critica). https://pasticceriavignola.it/

5. Vincenzo Tiri – Acerenza (Potenza)

"Ad Acerenza il tempo sembra essersi fermato. Qui la gente ha ancora la possibilità di fermarsi a riflettere, meditare ed assaporare ogni istante della vita. Qui tutto scorre lentamente. Proprio come la produzione di dolci lievitati del Maestro Vincenzo Tiri. Ci vogliono fino a tre giorni per dare vita ad uno di questi capolavori. Acerenza regala il tempo di progettare, creare, provare e migliorare." Vincenzo Tiri non ha bisogno di presentazioni: pluripremiato chef pasticciere della Basilicata, produce uno dei migliori lievitati d’Italia. Il suo Panettone classico artigianale è famoso in ogni angolo del mondo e rappresenta al meglio la qualità del Made in Italy. Presentati nella nuova ed elegante confezione, i Panettoni Tiri sono stati tra i protagonisti della manifestazione milanese "I Maestri del Panettone". Ricerca continua e selezione maniacale degli ingredienti sono il segreto che fanno grande questo prodotto. Scorze d’arancia di Tursi (conosciuta anche come "arancia staccia", ndr) candite in casa, tripla lievitazione per oltre 40 ore fanno la differenza e trasformano dolce lievitato nel protagonista indiscusso del Natale. https://www.tiri1957.it/

4. Iginio Massari – Brescia

E' il Maestro dei Maestri, il pasticciere "Campione del Mondo" le cui capacità comunicative, prima ancora che di grande artista del dolce, hanno reso famoso in tutta Italia. La sua produzione, rigorosamente artigianale, ha numeri importanti ma, come nel 2017, è stato costretto alla chiusura del suo portale di e-commerce a causa delle troppe richieste: "Cari amici immancabile comincia il conto alla rovescia... speravamo di reggere qualche giorno in più ma allo scoccare della mezzontte dovremo chiudere lo shop online. Grazie la gratitudine che sempre ci riservate " Gli ingredienti di primissima scelta ed il continuo studio degli abbinamenti sono alla base del segreto dei suoi lievitati. In definitiva Massari continua a migliorare se stesso ed è fonte di ispirazione continua per i suoi colleghi dell'Accademia dei Maestri Pasticcieri e per tutti quelli che si avvicinano al mondo dei grandi lievitati. https://www.iginiomassari.it/

3. Alessandro Slama Ischia Pane - Ischia (NA)

Alessandro Slama è il vincitore del contest più dolce dello scorso ottobre. Con il suo panettone artigianale ha conquistato una giuria di esperti altamente qualificata di "Maestri del Lievito Madre" conquistando il titolo di campione del mondo. Non abbiamo assaggiato (ma lo faremo presto, ndr) il Panettone di Ischia Pane, ma negli anni Alessandro, grazie alla sua bravura e professionalità, come testimoniano tante recensioni verificate, si è distinto con un prodotto di valore che stupisce per gusto e genuinità. Gli ingredienti che utilizza, per renderli così speciali sono la qualità delle materie prime, amore, passione e soprattutto tempo, quello necessario a fare di un semplice dolce un capolavoro di dolcezza. https://www.ischiapane.it/

2. Alfonso Pepe - Sant'Egidio del Monte Albino (SA)

Il panettone artigianale del Maestro AMPI Alfonso Pepe è sempre garanzia di altissima qualità. I premi ed i riconoscimenti ormai non si contano, lo scorso maggio è stato insignito della stella al World Pastry Stars di Milano, Alfonso Pepe è ormai un pezzo di storia della pasticceria italiana. Anche per il panettone di Pepe gli ingredienti sono il segreto per un dolce lievitato le cui caratteristiche di gusto e di genuinità sono espressione di una terra generosa e unica. https://www.alfonsopepe.it

1. Sal De Riso – Tramonti Costa d’Amalfi

Ogni anno riesce a stupirci con abbinamenti e gusti sempre nuovi e sempre all'altezza della fama che lo precede. Salvatore De Riso è sicuramente il pasticciere più amato dagli italiani e non è un caso che a Natale tutti siano alla ricerca dei suoi dolci lievitati. Artigiano per vocazione, Sal De Riso riversa nella sua produzione anni di studio e di ricerca che lo hanno portato dalle cucine degli alberghi più rinomati della Costiera Amalfitana a diventare il punto di riferimento dei pasticcieri italiani e non solo. La sua grande intuizione è stata quella di "sfruttare" al meglio gli ingredienti di eccellenza di cui la sua costiera è ricca, miscelandoli con le migliori materie prime provenienti da tutto il modo. Se il suo best seller è il Panettone al Limoncello, il capolavoro indiscusso, nonché principe di tutti i panettoni, è sicuramente "Sua Maestà il Milanese" che, a dispetto del nome, è realizzato sulle bellissime colline di Tramonti, polmone verde della Costa d'Amalfi. Ad affiancare i panettoni che hanno reso famoso Sal su tutte le tavole delle feste, l'ultima creazione del Maestro AMPI: il Tiramisù al Panettone. Farcito con caffè espresso e crema al mascarpone, il Tiramisù al Panettone è una dolce creazione, soffice e golosa, che regalerà colore e profumi fino ad ora sconosciuti ai menù natalizi. https://www.salderiso.it

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10191109

Cronaca

Cronaca

Blitz dei Carabinieri tra Salerno, Napoli e Caserta: 36 arresti per immigrazione clandestina e corruzione

Dalle prime ore di questa mattina i Carabinieri per la Tutela del Lavoro, collaborati da militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, stanno eseguendo, con l'ausilio dell'Arma Territoriale, nelle province di Salerno,...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

Dalle prime ore di questa mattina i Carabinieri per la Tutela del Lavoro, collaborati da militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, stanno eseguendo, con l'ausilio dell'Arma Territoriale, nelle province di Salerno,...

Cronaca

Bloccato su una parete rocciosa a Sarno: giovane salvato dai Vigili del Fuoco

Un complesso intervento di soccorso ha avuto luogo sabato scorso a Sarno, in Via Muro Rotto, all'interno di una cava dismessa. Un ragazzo di circa 26 anni è rimasto bloccato in corrispondenza di una parete rocciosa mentre seguiva un sentiero. Improvvisamente, si è trovato impossibilitato sia a proseguire...

Cronaca

Sciame sismico a Siena: scosse in sequenza. La più forte di magnitudo 3.2

Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno