Tu sei qui: CronacaLa Coldiretti Salerno e l'AAST di Cava all'ITB di Berlino
Inserito da (admin), mercoledì 8 marzo 2006 00:00:00
Aumentare le presenze di turisti tedeschi in Campania mediante la realizzazione di un progetto che adegua l'offerta e stimola la domanda, promuovendo le produzioni tipiche. "Discover Italy in Campania": questo il nome del progetto, che reca come sottotitolo "Good Living & Good Business". Autore ne è la Coldiretti di Salerno, che, con il contributo del POR Campania e la task force stretta con Intertrade, l'Azienda Speciale della Camera di Commercio di Salerno, sta approdando alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino, per promuovere l'iniziativa nell'ambito di una manifestazione tra le più importanti nel settore del turismo.
I tour operator germanici riceveranno informazioni sul progetto visitando lo stand della Regione Campania, a sua volta collocato nel più ampio Padiglione Italia, curato dall'ENIT. Il progetto sarà presentato altresì alla Cena di Gala della Regione Campania, che si terrà il 10 marzo al Berlin Marriott Hotel. Nel corso della serata è prevista la presentazione della pubblicazione "Le Grand Tour, un viaggio lungo tre secoli sotto il sole della Campania", curata dalla Coldiretti e prodotta nell'occasione in lingua tedesca. Il testo sarà presentato dal prof. Dieter Richter dell'Università di Brema, Consigliere del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, con sede a Ravello. Prevista la presenza dell'Assessore Regionale al Turismo, Di Lello.
La cena vedrà come protagonisti tre rinomati ristoratori campani, tra le aziende selezionate dal progetto. "Il Principe" di Pompei incanterà i tedeschi con le ricette dei romani di 2000 anni fa, mentre "Il Portovecchio" proporrà ricette dell'antica Salerno e della Repubblica Marinara di Amalfi. "Il Ghiottone" di Policastro Bussentino, infine, li delizierà con la cucina tipica del Cilento e con la famosa "dieta mediterranea", tanto decantata da Ancel Keys.
"Discover Italy in Campania", che ha l'obiettivo di migliorare il sistema dell'offerta grazie ad una formazione "on the job" delle imprese turistiche partecipanti e finalizzata ad adattare i servizi al target tedesco, sarà presentato l'11 marzo alla conferenza stampa che la Regione Campania terrà alla ITB. In tale ambito, sarà lanciato l'invito agli operatori tedeschi per partecipare all'"Educational Tour" previsto ad ottobre, che consente di mettere in contatto concretamente domanda ed offerta, per verificare se il lavoro dei mesi precedenti sia servito effettivamente ad avvicinare i servizi offerti a quelli concretamente richiesti.
Il capo della delegazione presente a Berlino, Luigi Scorziello, Presidente Coldiretti Salerno, interverrà alla conferenza per sottolineare l'importanza degli obiettivi trasversali del progetto, ossia la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici e di qualità mediante l'incremento dell'offerta non solo di servizi turistici, ma anche di quelli ristorativi fondati sulla leva competitiva delle specificità locali.
Le imprese coinvolte nel progetto sono 28, tutte operanti nei settori turistico-alberghiero, della ristorazione e dei servizi di tour operator. Suddivise in 4 distretti rappresentativi delle aree di provenienza, le imprese sono collegate tra di loro mediante un'intesa finalizzata ad un raccordo operativo nell'ambito delle azioni progettuali. Per ottimizzare le sinergie degli attori presenti sul territorio, sono stati siglati protocolli d'intesa con l'Ente Provinciale per il Turismo di Napoli e di Salerno e con l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, il cui amministratore, il dott. Umberto Petrosino, sarà presente a Berlino.
Vincenzo Galdi, responsabile comunicazione Coldiretti
Fonte: Il Portico
rank: 10664101
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...
Il 13 aprile scorso, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti,...