Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Concattedrale di Sant'Adjutore sempre più "vittima" dell'illegalità

Cronaca

La Concattedrale di Sant'Adjutore sempre più "vittima" dell'illegalità

Inserito da (admin), mercoledì 1 febbraio 2012 00:00:00

Certamente si resta sgomenti nel vedere quanto offende la facciata e la parete destra della nostra secolare Concattedrale di Santa Maria della Visitazione, sede della Parrocchia di Sant’Adjutore della Città di Cava de’Tirreni, ove il Parroco, don Rosario Sessa, non sa proprio più a quale ulteriore santo rivolgersi perché tutto ciò abbia fine. Ricordiamo che la costruzione della chiesa primaria della “città dei portici” ebbe inizio nel 1517, terminando nel 1571 (54 anni di duro lavoro) e con esso il distrutto Palazzo Vescovile, sostituito da altro, moderno, di cui - ci scuserete - non intendiamo parlare, e la fontana che dalla metà dell’’800 ospita i quattro delfini.

Altro che “piazza salotto”, oggi la possiamo soprannominare “piazza della vergogna”, scusandoci anche con colui al quale da sempre è dedicata: il Re Vittorio Emanuele III. Detta piazza, perché sia divulgato, non è mai stata toponomata piazza Duomo o piazza Giovanni Nicotera, ma sempre e solamente Piazza Vittorio Emanuele III. L’Ente Montecastello e gli uffici della Curia Vescovile sono i “dimoranti” in loco che, per la ricezione della corrispondenza e sui manifesti e locandine, continuano a denominarla: piazza Duomo.

Tornando agli abusi di cui è vittima la secolare chiesa di cui parliamo, vogliamo novellamente sottolineare che sono inaccettabili le scrittacce realizzate da innominabili giovinastri, che appaiono ai lati dei tre portoni del sacro luogo, visto anche che affacciano sulla storica piazza, dando un’ignobile immagine socio-storico-culturale-religiosa cittadina a quanti ci onorano ancora di visitare, da turisti, la millenaria “Bologna del sud”.

Se si osserva la parete destra della chiesa, quella che confina con la congiungente di Piazza Eugenio Abbro, si rileva l’affissione di decine di manifesti funebri e ciò perché le due bacheche (una grande ed una piccola) riescono a contenere solamente i manifesti pubblicitari, dato per certo che sia stata assolta la tassa sull’affissione!

Per ovviare tale oltraggioso comportamento, la società civile di Cava de’Tirreni chiede alla Civica Amministrazione di voler far posizionare un’altra bacheca di grandi dimensioni in situ, destinandola a contenere unicamente manifesti funebri, imitando quanto è stato fatto per la parete di via Armando Lamberti, angolo corso Giuseppe Mazzini; per intenderci l’angolo che s’incontra dopo aver superato (direzione nord-sud) l’Hotel Victoria-Maiorino.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10984108

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Cronaca

Battipaglia, apprensione per uomo scomparso: ricerche in corso

Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...

Cronaca

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno