Tu sei qui: CronacaLa Cooperativa sociale Emmaus protagonista al Rodaviva
Inserito da (admin), giovedì 11 dicembre 2014 00:00:00
Una serata di solidarietà e beneficenza al Rodaviva di Cava de’ Tirreni. È quella che si vivrà domani, venerdì 12 dicembre, presso il Bar Libreria sito in via Montefusco 1. Alle ore 19.00 appuntamento con la comunità di accoglienza “Casa Betania ed Emmaus”, che presenterà al pubblico atteso, cavese e non solo, i tanti servizi offerti ed illustrerà le finalità perseguite.
L’iniziativa costituirà l’occasione per esporre le opere realizzate dai minori della Cooperativa sociale, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Sarà presente l’Amministratore Sergio Postiglione, esperto di diritto di famiglia e minorile, diritto dell’immigrazione e legislazione sociale, nonché volontario di Casa Betania dal 1997.
«La Costituzione della Repubblica pone ogni singola persona al centro dell’organizzazione dello Stato e della Società, pertanto le Istituzioni devono mettersi al servizio dei cittadini», commenta il dott. Sergio Postiglione, che si occupa altresì della programmazione e della gestione aziendale, individua i piani di investimento e sviluppo, cura le questioni tecnico-amministrative ed è responsabile dell’area di inserimento lavorativo.
«In questo contesto - continua - il nostro intento è quello di attivare progetti ed iniziative, ascoltando l’opinione pubblica locale e verificando la qualità dei servizi erogati, e di mettere al centro del nostro agire la partecipazione attiva e la soddisfazione dei cittadini-utenti, coerentemente con le indicazioni delle Linee Guida Regionali e dei Piani sociali di Zona».
Nel dettaglio, la Cooperativa sociale Emmaus di Salerno si propone tre fondamentali obiettivi: tutela, sviluppo della partecipazione e miglioramento della qualità delle prestazioni offerte alle donne ed ai minori accolti. Ed in tale ottica s’inserisce l’iniziativa in programma al Bar Libreria Rodaviva, durante la quale saranno raccolti fondi utili all’attivazione di progetti individualizzati validi a favorire la crescita e l’autonomia integrale delle donne e dei minori ospitati.
P.S.: foto di Giorgio Vitale
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Fonte: Il Portico
rank: 10357103
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...
Controllo straordinario delle Unità Operative Aeroporto e Turistica della Polizia Locale nell'area dell'aeroporto di Capodichino. Insieme a personale della Polizia Di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sono stati verificati 90 veicoli tra taxi e noleggio con conducente, di cui 4 sottoposti...
A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...
Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Capodichino, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato sei tirapugni con taser incorporato. L’operazione è stata condotta su delega...