Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca'La Costiera non vuole immigrati', ad Amalfi spunta striscione di Forza Nuova

Cronaca

'La Costiera non vuole immigrati', ad Amalfi spunta striscione di Forza Nuova

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 febbraio 2017 11:14:58

"La Costiera non vuole immigrati" è il testo dello striscione esposto nella tarda ora di ieri nella zona porto di Amalfi. La firma è di Forza Nuova, partito politico della destra estrema, nettamente contraria alla ripartizione dei 2355 rifugiati politici nei 67 comuni della Provincia di Salerno, al di sopra dei 2mila abitanti, tra cui anche diversi della Costa d'Amalfi.

«Anche dalla Splendida Amalfi, Repubblica Marinara e regina di tante lotte a difesa dell'Europa contro l'Invasione, in risposta alla volontà del Prefetto di trasferire immigrati nella frazione Pogerola. Il grido è unanime:no all'immigrazione!». Con queste parole Forza Nuova Salerno "rivendica", sulla propria pagina facebook, la matrice dello striscione, prontamente rimosso dopo pochi minuti. Ma questo non è bastato per evitare polemiche.

Stanislao Balzamo, consigliere comunale di Atrani ma prima ancora attivista di sinistra in Costiera Amalfitana, stigmatizza l'episodio a mezzo social: «Lo striscione non è tollerabile per i toni e soprattutto per la firma politica».

Secondo quanto previsto dal Piano nazionale di riparto dei richiedenti asilo, Amalfi dovrà garantire 15 posti, Cetara 6, Minori 8, Maiori 16, Positano 11, Praiano 6, Ravello 7, Vietri sul Mare 23 e Tramonti 12. Ora gli amministratori locali dovranno indicare i luoghi (caserme, scuole dismesse o altro) dove poter ospitare i rifugiati.

Ma, a dire il vero, tante, troppe chiacchiere "da social" e allusioni generatrici di fobie si susseguono da due settimane a questa parte, anche a causa di una comunicazione insufficiente da parte degli organi preposti.

IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Lo scorso 7 febbraio è saltato il collegamento in Prefettura con i responsabili dell'Associazione nazionale Comuni Italiani per discutere sulla rete del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati che in provincia di Salerno volto a coinvolgere i comuni. I funzionari comunali avrebbero dovuto collegarsi sulla piattaforma "Webinar" per assistere a una sorta di organizzazione virtuale sul piano di riparto dei richiedenti asilo e rifugiati, ma il sito messo a punto dall'Anci risultava impossibile da raggiungere. L'incontro è stato così rimandato a data da destinarsi. Non tutti i 67 comuni coinvolti in provincia di Salerno si sono dichiarati favorevoli ad accogliere sul proprio territorio migranti. Anzi, alcune amministrazioni si dicono pronte a non rispondere all'appello del prefetto SalvatoreMalfi. Un altro incontro si dovrebbe tenere negli uffici di piazza Amendola nei prossimi giorni, quando gli amministratori locali dovranno indicare i luoghi (caserme, scuole dismesse o altro) dove poter ospitare i rifugiati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1075111103

Cronaca

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno