Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLA DIETA DEL PORTAFOGLI. IL NUOVO ANNO: TUTTI A CACCIA DELLE OFFERTE MIGLIORI

Cronaca

LA DIETA DEL PORTAFOGLI. IL NUOVO ANNO: TUTTI A CACCIA DELLE OFFERTE MIGLIORI

Inserito da (admin), lunedì 10 febbraio 2020 19:24:12

Il carovita e il risparmio: aumentano gli acquisti e le adesioni ai servizi sul web

 

Sempre più persone sono in cerca di occasioni per risparmiare, e ciò vale per tutti gli acquisti della vita quotidiana, da quelli legati a beni indispensabili, come il cibo, fino a quelli che fanno parte di altre categorie - il divertimento, ad esempio -.

Risparmiare, acquistando comunque buoni prodotti e trovando occasioni interessanti, è in ogni caso un'attitudine condivisa e diffusa, e questo accade in particolar modo quando, con l'inflazione, arriva il cosiddetto "carovita".

A questo proposito, secondo i dati Istat nel 2019 l'inflazione è salita di 0,6 punti percentuali, con un aumento di prezzi che ha interessato beni come le verdure (con rincari del 7 per cento su prodotti alimentari quali l'insalata e le patate). Allo stesso modo, sempre secondo i dati Istat, sono aumentati i costi di servizi come i biglietti dei treni e quelli aerei per le destinazioni europee. Di contro, secondo le rilevazioni di cui sopra, sembrano essere scesi i prezzi dei tablet e dei dispositivi portatili, ma anche quelli delle connessioni web.

E proprio il web sembra essere uno degli strumenti al quale gli italiani ricorrono per cercare prodotti convenienti da acquistare, dato che Internet - tra pro e contro - propone spesso offerte interessanti e un'ampia gamma di scelta. Tutto ciò, unito magari a condizioni agevolate rispetto alle spese di spedizione, ha di certo contribuito a fare dell'e-commerce un fenomeno di successo.

Secondo i dati di Idealo a tal proposito - e a fronte di un fatturato totale dell'e-commerce di 41,5 miliardi di euro nel 2018 stando a Casaleggio Associati -, alcune categorie di prodotti hanno visto un netto aumento, nel 2019, delle ricerche da parte degli utenti interessati agli acquisti, e tra queste si evidenziano, con incrementi che vanno dal 100 per cento al 60 per cento:

 

  • prodotti per animali
  • moda e accessori
  • auto e moto
  • salute, bellezza e drogheria
  • prodotti per bambini e neonati
  • giocattoli e gaming
  • sport
  • elettronica

 

Spendere meno per il tempo libero, grazie a Internet

Come si vede il tempo libero e l'elettronica hanno ampio spazio in questi settori di ricerca: non a caso nel 2018 la categoria generica del "tempo libero" deteneva il 43 per cento del fatturato totale dell'e-commerce.

Del resto sempre più utenti cercano occasioni di risparmio proprio tramite il web, magari grazie anche ai sempre più numerosi portali di comparazione, i quali consentono di confrontare i prezzi più convenienti di prodotti o servizi.

Ciò accade, ad esempio, anche per l'adesione agli stessi servizi di connessione Internet: basti pensare che - secondo una ricera di Facile.it - soltanto nel 2018 ben 7,5 milioni di italiani hanno cambiato operatore per motivi di convenienza economica, con altrettanti utenti disposti al cambiamento in caso di offerte più allettanti.

Un altro settore di rilievo legato al tempo libero è quello dei giochi e dei casinò, categorie presenti nelle maggiori indagini statistiche connesse all'e-commerce (la spesa sui casinò online nel settembre 2019 è stata di 19,3 milioni di euro). Anche in tale comparto gli utenti sono a caccia di promozioni interessanti, come ad esempio la ricerca di free spins gratis offerti dai casino online, che talvolta, per l'operatore, rispondono a un aumento della visibilità per il proprio sito (un po' come accade, cambiando settore, per i periodi di prova gratuiti delle tv in streaming).

 

E-commerce e negozi fisici: il punto sulla situazione

La ribalta del web e dell'e-commerce, specialmente nel campo dell'entertainment - ma non soltanto - non deve però far pensare a una perdita di importanza del negozio fisico.

Infatti, secondo una ricerca di Netcomm e Diennea, anche il negozio fisico ha una propria importanza nella decisione finale del consumatore (almeno nel 18,4 per cento degli acquisti), specialmente nel caso dell'adesione a servizi bancari e dell'abbigliamento.

Dunque, nonostante secondo i dati Istat le vendite al dettaglio siano scese di 1,4 punti percentuali nell'ultimo anno, a favore della grande distribuzione e dell'online, è pur vero che i negozi fisici rappresentano un punto di riferimento importante per il cliente. E molte volte si tratta di due dimensioni non incompatibili: ad esempio quando i piccoli negozi riescono ad amplificare la propria visibilità e le proprie vendite, magari grazie ad adeguate promozioni sui social.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106120100

Cronaca

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno