Tu sei qui: Cronaca"La Divina" si presenta domani al Rodaviva
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2014 00:00:00
Domani, martedì 15 luglio, alle ore 11.30 il Bar Libreria “Rodaviva”, sito a Cava de’ Tirreni in via Montefusco I (traversa di Corso Umberto I), ospiterà la conferenza stampa di presentazione de “La Divina - Cartoline della Costiera Amalfitana”, raccolta di immagini immortalate in un secolo di cartoline da Vietri sul Mare a Positano, a cura di Alfonso Prisco (Areablu Edizioni). L’incontro sarà preceduto dall’aperitivo in programma alle ore 11.00.
Oltre all’autore, prenderanno parte all’iniziativa Maria Rosaria Sannino, giornalista de La Repubblica Napoli, e Gerardo Di Agostino, amministratore delegato dell’industria poligrafica Grafica Metelliana Spa.
Nelle edicole e nelle librerie da inizio luglio, “La Divina” rappresenta un autentico percorso iconografico-didascalico che, attraverso ben 500 cartoline dell’ultimo secolo, ripercorre la storia, l’evoluzione del paesaggio e della cultura che hanno affascinato generazioni di viaggiatori giunti nella Costiera Amalfitana da tutto il mondo.
L’opera - 24x30 cm, 272 pagine in confezione cartonata di pregio, con incisione in rame sulla copertina ed immagine evocativa di una cartolina storica - rientra nella collana Luoghi della casa editrice Areablu di Cava de’ Tirreni. Il volume rappresenta, dunque, un eccellente strumento di comunicazione e promozione del territorio metelliano e costiero, riconosciuto in tutto il mondo come Patrimonio dell’Umanità.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Fonte: Il Portico
rank: 10804104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...