Tu sei qui: CronacaLa Madonna r’lu Rito: storia e leggenda da Perito all’Oasi Alento
Inserito da (admin), lunedì 13 agosto 2018 14:07:59
Si è svolta stamattina, presso l'aula consiliare del Comune di Perito (SA) la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "La Madonna r'lu Rito: storia e leggenda da Perito all'Oasi Alento" che si svolgerà nei giorni 15, 17 e 18 agosto.
Sono intervenuti il Sindaco di Perito, ing. Carlo Cirillo e la Presidente della cooperativa Cilento Servizi, dott.ssa Monica Melone.
"Siamo fieri - dichiara il primo cittadino - di essere riusciti, a poche settimane dal nostro insediamento, ad ottenere un finanziamento da parte della Regione Campania, che ci consente di valorizzare una nostra tradizione legata al culto della Madonna d'lu Rito, e di associare alla devozione la valorizzazione delle bellezze del nostro territorio, e dunque della cultura, della natura e dell'enogastronomia locale.
È una gran bella occasione - prosegue - per costruire attorno ad un elemento religioso così sentito dalla comunità, una manifestazione capace di favorire lo sviluppo turistico territoriale, dal momento che si inserisce e rafforza il programma degli eventi estivi.
È questa la strada che vogliamo intraprendere: far crescere il territorio a partire dalle tradizioni, dai rituali e dalle pratiche religiose, che vanno preservate e consegnate alle giovani generazioni".
La manifestazione intende, dunque, valorizzare l'antica festa della "Madonna r'lu Rito", la cui tradizionale e suggestiva processione risale ai primi anni del ‘900. Da allora, ogni anno, all'alba del 18 agosto, partendo dalla Chiesa Madre "San Giovanni Battista" in Ostigliano, i fedeli si dispongono in processione e al suono delle campane raggiungono la cappella situata in un'ansa del fiume Alento intonando canti e preghiere.
La manifestazione coniuga devozione, musica, natura e gastronomia ed è promossa dal Comune di Perito e dall'Oasi del Fiume Alento, complesso naturalistico che offre un'ampia gamma di servizi turistici.
"Dalla sinergia tra il Comune e l'Oasi - dichiara la Presidente della cooperativa Cilento Servizi, dott.ssa Monica Melone - nasce l'idea di offrire ai visitatori una esperienza di scoperta religiosa, storica e culturale ed anche naturalistica. Una intera giornata - quella del 18 agosto - sarà dedicata ad escursioni lungo le sponde del lago Alento, degustazione di prodotti tipici e musica tra le bellezze del parco. Una esperienza unica in una terra da scoprire per la sua memoria ambientale, storica e culturale".
PROGRAMMA "LA MADONNA R'LU RITO: STORIA E LEGGENDA DA PERITO ALL'OASI ALENTO"
Ostigliano, Piazza Silvio Baratta
Ore 21.30
Concerto: Trio Tarantae
Perito, Piazza Vittoria
Ore 21.30
Concerto: Nello Salza Ensemble
Oasi del Fiume Alento
Ore 8.00: partenza a piedi dal Santuario per raggiungere le sponde del lago Alento
Ore 9.00: imbarco sulle canoe per la traversata del lago Alento
Ore 10.00: colazione con prodotti tipici
Ore 10.30: Concerto di musica religiosa, "Madonna r' Lu Rito Canti a Devozione" - voce: Paola Tozzi; voce e chitarra classica: Gianfranco Marra; zampogna e chitarra: Tommaso Sollazzo; percussioni: Giampietro Marra.
L'intervento è cofinanziato dal POC Campania 2014/2020. Rigenerazione urbana. Politiche per il turismo e la cultura. Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori. Periodo "giugno2018 - giugno 2019".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100823107
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...