Tu sei qui: CronacaLa Manifattura Tabacchi diventerà un museo agrario
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 13 novembre 2002 00:00:00
Entro dicembre 2003 saranno restituiti alla città i locali dell'ex Conservatorio, nei quali attualmente è allocata la Manifattura Tabacchi (nella foto). Lo ha concordato il sindaco Alfredo Messina in un incontro a Roma con il presidente dell'Eti, Basile. Una struttura che nelle intenzioni dell'Amministrazione comunale, su progetto della Giunta Fiorillo, doveva diventare sede della facoltà di Architettura. Con il nuovo Piano di recupero del centro storico, è previsto il restauro conservativo della parte storica e la ristrutturazione della restante parte, con la demolizione e ricostruzione dei capannoni in lamiera. Il sindaco metelliano, Alfredo Messina, così ha commentato: «Sorgerà un vero contenitore culturale con un'area museale, con un settore riferito alla cultura contadina, in particolare alla coltivazione ed alla trasformazione del tabacco, e con un altro al recupero delle opere di Alfonso Balzico».
Fonte: Il Portico
rank: 10806106
MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...
POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...