Tu sei qui: CronacaLa 'Marcia del Ricordo' fa tappa a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 27 febbraio 2017 16:06:50
Questa mattina, lunedì 27 febbraio, il professore maratoneta Michele Maddalena, proseguendo la personale "Marcia del Ricordo", ha fatto tappa a Cava de' Tirreni ed è stato accolto dal sindaco Vincenzo Servalli e da Antonio De Caro della sezione cavese del Lions Club.
La marcia del professor Maddalena è iniziata il 16 febbraio da Cassino ed attraversando 50 città, per un totale di circa 397 chilometri si concluderà a Balvano il prossimo 3 marzo.
Il sindaco Servalli, si è complimentato per l'iniziativa ed ha apposto la sua firma in calce allo stemma della Città sulla pergamena che riporta tutte le tappe della marcia. Il prof. Antonio De Caro, in rappresentanza dei Lions di Cava de' Tirreni, ha consegnato un pugno della sacra terra del civico cimitero che concorrerà a riempire, con quelle delle altre città coinvolte in questo progetto, tre urne, che saranno consegnate ai Comuni di Ercolano e Balvano, per commemorare le vittime della tragedia del 3 marzo 1944, mentre la terza è destinata ad arrivare negli Usa.
«Ho iniziato questa impresa - afferma Michele Maddalena - al solo scopo di ricordare alcune delle più grandi tragedie umane, come Monongah (Usa), Marcinelle (Belgio), Cannavinelle (Molise), Balvano (Campania), in cui morirono centinaia di italiani. La memoria è un patrimonio che bisogna sempre alimentare ed il rispetto per le vittime delle tragedie deve essere sempre onorato, perché sono testimonianze di vita e di storia che hanno segnato il nostro passato e devono essere insegnamenti per il nostro futuro. Spero di concludere questa mia Marcia proprio negli Usa».
L'ultrasettantenne camminatore formiano non è nuovo a queste iniziative in giro per il mondo.
Nel 2013 percorse circa 1000 chilometri negli Stati Uniti, da Boston a Washington, in occasione dell'anno della cultura italiana.
Fonte: Il Portico
rank: 10918101
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...