Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca'La memoria del fuoco', 7 gennaio a Ravello il libro dell'archeologa Lidia Vignola con lo sguardo alla legalità

Cronaca

'La memoria del fuoco', 7 gennaio a Ravello il libro dell'archeologa Lidia Vignola con lo sguardo alla legalità

Inserito da (Redazione), mercoledì 4 gennaio 2017 20:13:14

Sarà presentato sabato 7 gennaio, alle 18 e 30, presso l' Auditorium di Villa Rufolo "La memoria del fuoco", il volume dell'archeologa Lidia Vignola.

L'appuntamento si inserisce nel ciclo di eventi previsti all'interno del progetto di recupero e valorizzazione del sito archeologico del Monastero della Santissima Trinità di Ravello, promosso e gestito dall'associazione temporanea di scopo costituita dalla Ravello Nostra (capofila), dal Comune di Ravello, dall'Università degli Studi di Salerno e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, e finanziato con fondi del Ministero della Gioventù nell'ambito del Piano Azione Coesione "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici".

Il terreno ha memoria. Ricorda ogni cosa cha ha visto e vissuto. Tra le mani degli archeologi i suoi strati iniziano a parlare e raccontare millenarie storie di pace e di guerra, di uomini e di animali, di vita e di morte. Ma scavare nella Terra dei Fuochi significa anche riscoprire le storie di una terra violata e seviziata dall'uomo con i suoi rifiuti tossici. E opporsi significa sfidare il silenzio, le omertà, l'indifferenza.

Un'archeologa prova a raccontare queste battaglie a suo figlio, a dar voce ad una terra e ad una generazione avvelenate da tonnellate di rifiuti tossici, come ora svelano dati e inchieste, ma come gli archeologi sanno e cercano di denunciare da tempo. Parole scomode, per chi ha ucciso il futuro di una terra, per chi sapeva e ha taciuto, per chi doveva controllare e ha guardato altrove. Qualcuno tenterà di chiudere la bocca agli archeologi, di far tacere la terra.

All'evento, introdotto e coordinato dal giornalista Ermanno Corsi, già Capo Redattore Rai, interverranno per gli indirizzi di saluto il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, il presidente della Ravello Nostra Paolo Imperato, Alfonso Andria, presidente del "Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali", Maria Coppola, docente di Scuola Secondaria e Responsabile Legalità.

La discussione, a cui sarà presente anche la scrittrice, sarà affidata ad Umberto Pappalardo Direttore del "Centro Internazionale per gli Studi Pompeiani", a Don Aniello Manganiello fondatore dell'Associazione "Ultimi" con Andrea Manzi e a Giandomenico Lepore, già Procuratore Capo della Repubblica di Napoli.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109416106

Cronaca

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno