Tu sei qui: Cronaca"La movida risorsa per la città"
Inserito da (admin), martedì 27 maggio 2008 00:00:00
Monta la protesta degli imprenditori cavesi della movida, degli esercizi pubblici e del commercio. Basta alle accuse gratuite. Da tempo è in atto una strumentalizzazione di situazioni che rappresentano un danno enorme per la città e per l'economia cavese. «Siamo alle solite: l'imprenditoria cavese vittima del continuo attacco dell'associazione "Ordine e Quiete" - sbotta Pasquale Falcone - Esposti e denunce risultati immotivati, ma che hanno condizionato pesantemente l'attività. Dopo anni di crisi c'è una lenta ripresa. Gli imprenditori dei locali pubblici, e soprattutto della cosiddetta movida, hanno investito ed hanno messo a punto un progetto teso a riproporre Cava come città della sicurezza, dell'ospitalità e dell'accoglienza».
Gli fanno eco i colleghi Ciro Mosca, Giovanni Lamberti ed Antonio Della Monica. «Lavoriamo uniti con la città perché Cava registri una ripresa economica e recuperi un ruolo ed un'identità di cui ha goduto nel passato. La crisi si supera con la qualità, l'attività imprenditoriale e la professionalità. Non con i proclami. La città dell'ospitalità e dell'accoglienza si costruisce con scelte, disegni e progetti», afferma Antonio Della Monica, presidente Ascom. Con toni e forme diverse gli imprenditori hanno indicato un cammino comune.
«La città deve essere pronta per il Millennio - osserva Giovanni Lamberti - deve poter offrire la ricchezza delle sue iniziative e non adagiarsi su una storia ed una tradizione che vanno rinnovate, arricchite e potenziate». «Stiamo lavorando nel rispetto della legge, le istituzioni controllano le nostre attività per le quali abbiamo investito, di qui la necessità di ricreare quell'atmosfera di forte collaborazione, che certamente non può essere compromessa da continue denunce ed esposti che servono solo a gettare discredito su un'attività che rappresenta nella Regione un punto di riferimento», aggiunge Ciro Mosca, presidente di Torquemada.
Fonte: Il Portico
rank: 10933103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...