Tu sei qui: CronacaLa natura calpestata
Inserito da (admin), giovedì 18 maggio 2006 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un appello-denuncia inviatoci da un cittadino cavese. In esame il mancato rispetto per la natura, le condizioni pietose dell'area limitrofa al Castello di S. Adiutore, l'attività dei gruppi naturalistici. Poche righe che meritano di essere lette e, magari, commentate, per avviare una discussione che potrebbe rivelarsi proficua, anche a fini educativi...
«Dopo anni sto riscoprendo la natura cavese, educando i miei figli di 7 e 3 anni e mezzo verso il suo rispetto.
Sempre più, purtroppo, girando per i nostri monti, ho esempi negativi da mostrare loro.
La natura sottostante l'amato castello della nostra città è stata, ed è ancora, violentata da persone maleducate.
Mai vista una concentrazione così fitta di bottiglie di vetro disseminate nel suo sottobosco. E' una vergogna che avrei voluto evitare ai miei figli, ma in fondo è un ottimo esempio negativo per la loro educazione verso la natura.
Per miei problemi non posso intervenire, ma rivolgendomi a tanti gruppi naturalistici che a volte fanno solo atti dimostrativi, chiedo loro se è possibile che nessuno si muova verso la pulizia della nostra natura. Vengono sempre realizzate giornate naturalistiche in luoghi ben conservati, concludendole sempre con mangiate ed abbuffate, ma non vedo, o viene fatto in silenzio, giornate dedicate alla pulizia dei nostri monti ed all'educazione di tutti verso la natura.
Ogni luogo raggiungibile con un minimo sforzo da tutti diventa una pattumiera. Sappiamo solo divertirci e sporcare la natura, senza pensare alla sua distruzione e morte futura.
Vergogniamoci! Possiamo ancora recuperarla, facciamo qualcosa ed impariamo a comportarci. Non costa niente, forza!».
Fonte: Il Portico
rank: 10564101
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...