Tu sei qui: CronacaLa Parrocchia di Sant'Alfonso festeggia San Giuseppe Moscati
Inserito da (admin), venerdì 13 novembre 2015 00:00:00
Da giovedì 12 a domenica 15 novembre 2015, presso la Parrocchia di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Cava de’ Tirreni, sita in via Gaetano Filangieri, Don Gioacchino Lanzillo, sagace Pastore dell’estesa comunità cavese, animerà il triduo ed i festeggiamenti in onore di San Giuseppe Moscati, medico e scienziato insigne, che nell’esercizio della professione curò il corpo e lo spirito dei suoi pazienti.
Nel 2013, presso la Parrocchia di Sant’Alfonso, come tutti ricordano, si tenne la peregrinatio della Reliquia del “Santo Medico”, nato a Benevento il 25 luglio 1880 e tornato alla Casa del Padre, in Napoli, il 12 aprile 1927, canonizzato da Papa Giovanni Paolo II nel 1987, significando che è tra i Santi più popolari del XX secolo e, sulla scia di questo evento di grazia, venne inaugurato l’ambulatorio parrocchiale, dedicato al Santo e coordinato dal dottore Celestino Donadio.
Domenica 15 novembre, alle ore 19.00, si celebrerà la Santa Messa, con l’inizio dell’anno sociale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (A.M.C.I.), Sezione di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Nel corso della celebrazione eucaristica interverrà il nipote del Santo, Fabrizio Moscati, che terrà una breve testimonianza, portando in Parrocchia un camice appartenuto al Santo.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 109718105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...