Tu sei qui: CronacaLa Parrocchia di Sant'Alfonso incontra Walter Nudo
Inserito da (admin), mercoledì 18 maggio 2011 00:00:00
Domani, giovedì 19 maggio, la Parrocchia di S. Alfonso Maria de’ Liguori di Cava de’ Tirreni ospiterà Walter Nudo, il quale racconterà ai fedeli la propria esperienza di conversione. L’affascinante vincitore della prima edizione de “L’Isola dei famosi” ha personalmente contattato don Gioacchino Lanzillo per chiedergli di poter portare a Sant’Alfonso la sua testimonianza di fervido credente nel mondo dello show business.
Per Walter Nudo, classe 1970, nato in Canada da padre toscano e madre calabrese, la popolarità, dopo un passato da fotomodello, arriva con la vittoria alla prima edizione de “L’Isola dei famosi”; protagonista di fiction di successo come “Incantesimo” e “Carabinieri”, appassionato di una molteplicità di sport (pratica karate, pugilato, maratona ed automobilismo), da anni coltiva l’amore per la musica, esibendosi in tutta Italia con la propria band.
Un anno importante nel percorso di crescita personale e di evoluzione spirituale di Walter Nudo è stato il 2008, anno in cui ha recitato nel film “Note di speranza”, nel quale interpretava il ruolo di un ingegnere italiano che in Russia conosce la terribile realtà di un vecchio ospedale pediatrico. L’attore, infatti, per immedesimarsi nel personaggio, ha frequentato ospedali veri, entrando in contatto con la sofferenza dei piccoli ammalati di leucemia. «Da allora mi sono reso conto di come, attraverso il dolore, si possa arrivare a Dio», afferma.
A completare il suo cambiamento interiore c’è stato l’incontro ideale con Natuzza Evolo, grande mistica avviata al processo di beatificazione, dalla quale Walter ha ricevuto il completamento di un dono che già maturava nel suo animo. Come ha già fatto nella biografia “Ho alzato lo sguardo”, Walter Nudo racconterà ai fedeli di Sant’Alfonso il tormentato percorso personale che lo ha portato ad avvicinarsi alla fede. Non mancheranno riflessioni sulla situazione di credente e praticante in un mondo, a volte vacuo, troppo spesso coinvolto da scandali, quale quello dello show business.
Il programma di giovedì 19:
- Ore 18.30: Accoglienza dei fedeli davanti alla chiesa (con parcheggio gratuito a via Gramsci o presso la chiesa), con possibilità di accostarsi al sacramento della confessione;
- Ore 19.30: Celebrazione Santa Messa;
- Ore 20.30: Testimonianza di fede nell’Oasi della Pace.
La responsabile della comunicazione della parrocchia, Magrina di Mauro - La portavoce dell’associazione giornalisti “Lucio Barone”, Maria Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10007104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...