Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa "Pergamena in bianco" scende in piazza a Cava de'Tirreni

Cronaca

La "Pergamena in bianco" scende in piazza a Cava de'Tirreni

Inserito da (admin), venerdì 19 giugno 2009 00:00:00

La “Pergamena in bianco” scende in piazza a Cava de’Tirreni.

Domenica 21 giugno, partire dalle ore 18.00, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele III (comunemente detta Piazza Duomo), i figuranti dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni (ATSC) distribuiranno ai cittadini una pergamena in bianco sulla quale scrivere un desiderio per la città.

Sembra una favola, invece è l’affascinante storia dell’antica Città de La Cava, che oggi, a distanza di 549 anni, viene riproposta in chiave moderna dall’ATSC del Presidente Antonio Luciano, fermamente intenzionata a restituire alla città metelliana la sua storia ed a promuoverla e valorizzarla adeguatamente al di fuori dei confini cittadini.

Era il 1460 quando re Ferdinando I d’Aragona (detto Ferrante), per ricompensare i cavesi del prezioso aiuto fornito nella Battaglia di Sarno contro le truppe di Giovanni d’Angiò, donò alla città, denominata Fedelissima, una pergamena in bianco, firmata e timbrata, sulla quale i cavesi avrebbero potuto richiedere ciò che fosse loro gradito. La nobiltà d’animo mostrata dai cittadini, che non profanarono il candore della pergamena, fu premiata da re Ferdinando, che integrò nello stendardo della città metelliana i colori della nobiltà aragonese (il giallo ed il rosso) ed il simbolo stesso della famiglia, la corona.

E proprio l’elemento più rappresentativo della Storia cavese, la “Pergamena in bianco”, è protagonista anche quest’anno della campagna di comunicazione ideata dall’agenzia MTN Company per promuovere sul territorio regionale e nazionale la storia ed il folklore di Cava de’Tirreni e gli eventi organizzati dall’ATSC.

Domenica 21 giugno, dunque, in Piazza Vittorio Emanuele III, la Pergamena sarà donata ai passanti, così come realmente accaduto nella storia. I cittadini ed i turisti potranno scrivere sulla pergamena un proprio desiderio e consegnarlo direttamente sul luogo negli appositi punti di raccolta. Tutti i desideri, una volta raccolti, parteciperanno ad un concorso volto a premiare quelli più creativi ed utili per la città.

Saranno scelti da un’apposita Commissione i 5 migliori desideri, gli autori dei quali potranno assistere in “posti riservati” alla “Disfida dei Trombonieri”, in programma domenica 5 luglio, e saranno premiati nel corso dell’attesa manifestazione con una pubblicazione sulla Città di Cava de’Tirreni.

Insita nell’azione anche una valenza sociale, legata alla raccolta di desideri per la città che saranno riportati in un documento e consegnati al sindaco metelliano, Luigi Gravagnuolo.

La campagna di comunicazione continuerà sul web. Anche sul sito dell’ATSC (www.atsc-cava.it), infatti, i cittadini potranno scrivere i loro desideri e partecipare così al concorso.

La pergamena funzionerà anche come strumento per comunicare e veicolare la storia di Cava de’Tirreni e gli eventi folkloristico-culturali dell’ATSC. Durante la distribuzione delle pergamene, sulla piazza sarà inscenato un mini-spettacolo per attirare l’attenzione dei cittadini. Per rafforzare il messaggio sarà installato in loco anche un pannello informativo. Tutta l’azione di comunicazione si svolgerà con gli strumenti ed i costumi tipici della tradizione cavese.

La storia si ripete: scrivi un desiderio per la tua città, un tempo è accaduto davvero!

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.8490294. Sito web: www.atsc-cava.it; email: info@atsc-cava.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10673100

Cronaca

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

Cronaca

Pasqua e Pasquetta: il bilancio dei controlli della Polizia in Provincia di Salerno

Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno