Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Protezione Civile allo sbando

Cronaca

La Protezione Civile allo sbando

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 21 novembre 2002 00:00:00

Protezione Civile in fibrillazione: sotto accusa la mancanza di uomini e mezzi. «La Protezione Civile a Cava - accusa Gianpaolo Cantoro, responsabile tecnico del servizio - è praticamente allo sbando. Dobbiamo operare con pochi mezzi, che ormai sono anche obsoleti, e con un personale sottodimensionato, che non partecipa a corsi di formazione ed aggiornamento. Il Coc (Coordinamento operativo comunale) è stato istituito nel 2001, ma non è stato mai attivato. Neppure durante gli ultimi eventi sismici che hanno colpito, fortunatamente in modo lieve, il territorio cavese, si è ritenuto di allertare la struttura, che è quella deputata ai primi interventi in caso di necessità». Ieri pomeriggio, l'incontro con il direttore generale, Enrico Violante, ed il dirigente Maurizio Durante, per affrontare sia le problematiche di carattere tecnico che quelle economiche per il contingentamento delle ore di lavoro straordinario, che non possono superare le 180 ore annue per unità lavorativa. «Ho presentato un rapporto al Comune - continua Cantoro - sullo stato in cui si trova la Protezione Civile a Cava. Abbiamo chiesto di avviare tutti gli interventi necessari per potenziare un servizio essenziale per la cittadinanza, che lo stesso sindaco Messina, durante l'emergenza incendi, ha indicato come la struttura di intervento da rafforzare per far fronte alle necessità del territorio». Il servizio attualmente conta 5 unità lavorative, che lamentano l'onere di dover sbrigare non solo compiti operativi, ma anche burocratici. Inoltre, se da un lato è vero che all'occorrenza possono mobilitarsi altri 27 uomini dell'Ufficio Tecnico, dall'altro viene denunciata anche la carenza di un effettivo coordinamento tra i due settori, non essendo tutti gli uomini professionalmente idonei a svolgere determinate mansioni.

Fonte: Il Portico

rank: 10496104

Cronaca

Cronaca

Montecorvino Rovella, furgone e auto in fiamme: doppio intervento dei Vigili del Fuoco

MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...

Cronaca

Incidente sull'A2: Dacia Duster si ribalta, coinvolta anche una Ferrari

POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....

Cronaca

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Incendio di rifiuti a Scafati, colonna di fumo nero visibile a km di distanza

In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno