Ultimo aggiornamento 7 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Protezione Civile sulla Disfida: «Non toccava a noi gestire l'ordine pubblico»

Cronaca

La Protezione Civile sulla Disfida: «Non toccava a noi gestire l'ordine pubblico»

Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2014 00:00:00

A seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Presidente dell’Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, sig. Paolo Apicella, durante la trasmissione televisiva “Piazza Cava” del 7 luglio 2014, condotta da Imma Della Corte, ci preme fare alcune precisazioni in merito ai compiti assegnati ai Volontari della Protezione Civile.

Come sancito dalla normativa vigente (Legge 100/2012), il personale di Protezione Civile è deputato a svolgere compiti di previsione, prevenzione, soccorso e superamento delle emergenze. I Volontari della Protezione Civile, dunque, non sono autorizzati a gestire l’ordine pubblico, se non in casi di estrema emergenza, sotto ordine specifico. Le contestazioni pacifiche allo stadio di un gruppo di cittadini non possono essere considerate un’emergenza.

Nello specifico, a seguito di riunioni organizzative, svolte nei giorni precedenti alla Disfida con il Comandante della Polizia Locale ed i dirigenti di settore che gestiscono il Gruppo Comunale Volontari della Protezione Civile di Cava, al suddetto gruppo erano state assegnate solo funzioni di controllo antincendio per lo sparo dei pistoni in campo. Ad essi era stato chiesto di presentarsi sul posto alle ore 19.00.

Così come concordato con le autorità preposte, dunque, il personale volontario si è recato allo stadio comunale con i mezzi antincendio in previsione dell’inizio della gara di sparo (ore 20.00) e si è disposto nei punti idonei ad effettuare il servizio antincendio in sicurezza per gli spettatori e per i volontari stessi.

Pertanto, si esclude in modo categorico che il personale di Protezione Civile potesse avere il compito di filtrare l’ingresso del pubblico nelle tribune, in quanto, si ribadisce nuovamente, tali compiti non sono sanciti dalla normativa nazionale di Protezione Civile.

Il Consiglio Direttivo Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Cava de’ Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10384103

Cronaca

Cronaca

Servizi straordinari per la partita Napoli-Genoa: controlli mirati tra lo Stadio Maradona e le zone della movida

In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...

Cronaca

Agrigento, madre di 5 figli morta carbonizzata mentre fa benzina: Valeria si sarebbe tolta la vita

Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...

Cronaca

Salerno, controllore SITA colpito al volto da un passeggero su bus diretto in Costiera Amalfitana

Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...

Cronaca

Specie protette: all'aeroporto di Bologna sequestrate due vertebre di delfino

Nell'ambito dell'attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l'Aeroporto "G. Marconi" di Bologna, hanno sottoposto a sequestro n. 2...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno