Tu sei qui: CronacaLa rinascita delle frazioni
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 22 settembre 2003 00:00:00
Finalmente le frazioni escono dalle sabbie mobili. Dopo i notevoli problemi vissuti ed un'aria irrespirabile, che sapeva quasi di malcontento ed insurrezione, rivalutate le realtà frazionali della Valle metelliana. Alla fine, i tanti messaggi mandati dai parroci dei villaggi sono serviti a mettere in moto una macchina che, per problemi burocratici, stentava a partire. Tanti i cantieri aperti ed in via di collocazione disseminati in vari punti della Valle. A Santa Lucia, ad esempio, sono terminati i lavori di sistemazione del piazzale (adibito a parcheggio) antistante il campo sportivo, dove finalmente è stata eliminata la polvere per lasciare spazio al nero asfalto. Si è provveduto anche a dotare di illuminazione lo spazio luciano, intervento questo che faceva parte dell'appalto recentemente affidato per provvedere al potenziamento dell'illuminazione sulle sedi stradali e non della Valle metelliana. Sempre a Santa Lucia, nuovo look per Piazza Olmo, piccolo spazio ove confluisce il traffico veicolare della ristretta Trara Genoino, strada di collegamento con Piazza Felice Baldi, che di recente è stata oggetto di lavori di ristrutturazione, con l'installazione dell'illuminazione e degli arredi. Maggiore sicurezza, inoltre, per gli abitanti: è giunto, infatti, il Vigile di quartiere, che si occuperà della frazione. Interventi importanti anche a Pregiato. Il 15 ottobre verranno affidati i lavori per la realizzazione di 35 mini alloggi per eliminare altrettanti prefabbricati e ridare alle famiglie, dopo il terremoto del novembre 80, uno spazio per vivere meglio. Il primo di tanti interventi di edilizia residenziale previsti, fondi permettendo, per eliminare dalla zona i prefabbricati. Il comparto S3 di Pregiato sarà completamente rinnovato. Tolti i prefabbricati e rese vivibili le aree, tra i piani dell'Amministrazione comunale vi è quello di decentrarvi lo stadio comunale, che andrebbe a fare un sol corpo con il Palazzetto dello Sport, ormai in costruzione da un ventennio. Il centro frazionale, comunque, resta stretto nella morsa del traffico. Quasi irrisolti i problemi di via L. Ferrara e di via E. De Filippis. L'Amministrazione, poi, ha compiuto numerosi interventi anche a Passiano: una rivisitazione della viabilità, l'istituzione anche qui del Vigile di quartiere, i lavori di ristrutturazione della piazzetta e la realizzazione di un parcheggio in via Ferrigno. Altri interventi stanno riguardando la frazione San Cesareo (sistemazione del piazzale antistante la chiesa con arredi ed illuminazione) e la strada principale di San Lorenzo, che sarà allargata e dotata di marciapiedi e sottoservizi. Procede senza ostacoli, insomma, il progetto dell'Amministrazione Messina di rivalutare le frazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10345108
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...