Tu sei qui: Cronaca"La Rosa di Gerico" aderisce alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Inserito da (admin), venerdì 25 novembre 2011 00:00:00
“La Rosa di Gerico”, Associazione di Donne Cavesi, aderisce alla giornata mondiale per l’eliminazione di ogni forma di violenza sulle donne, istituita con la risoluzione numero 54/134/1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni. La scelta del 25 novembre nacque da un accordo delle partecipanti all’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981, quando fu accettata la proposta delle delegazione della Repubblica Dominicana di rendere omaggio alle sorelle Mirabal, tre dissidenti politiche dominicane, brutalmente assassinate nel 1960 per ordine del dittatore Trujillo.
I dati della violenza contro le donne sono terribili: “Una donna ogni tre” nel mondo subisce maltrattamenti nel suo ambiente familiare, situazione che colpisce, in maggiore o minore misura, tutti i Paesi senza eccezione, secondo dati del Fondo delle Nazioni Unite per la Donna (UNIFEM). “Una donna ogni tre nel mondo sarà violentata, aggredita, forzata ad avere relazioni sessuali o sarà maltrattata altrimenti durante la sua vita. La violenza distrugge non solo le vite delle donne, bensì il potenziale che si potrebbe avere in esse. Ciò provoca gravi perdite ed arretramento nelle loro stesse comunità”.
Nel 2009 solamente in Italia sono stati denunciati oltre 1 milione di casi di violenza su donne, di ogni età, provenienza e religione. La violenza subita dalle donne, sia fisica, sessuale o psicologica, è un dramma quotidiano che tocca, quindi, anche le nostre realtà, perché, com’è ormai noto, sia nei Paesi industrializzati come in quelli in via di sviluppo, e le vittime ed i loro aggressori appartengono a tutte le classi sociali o culturali ed a tutti i ceti economici, la violenza è endemica, in quanto deriva da una visione distorta della donna e del suo corpo.
Combattere la violenza sessuale e domestica si può, ma solo cambiando la cultura che la giustifica, ed è necessario per eliminarla un impegno costante e stabile, un progetto politico ampio, un piano d’azione locale, nazionale ed internazionale. Chiediamo, quindi, un impegno serio da parte di tutti, programmi di azioni positive e di politiche di pari opportunità nel mondo del lavoro, l’attuazione del principio di parità di trattamento tra gli uomini e le donne per quanto riguarda l’accesso al lavoro, alla formazione professionale, nonché l’attuazione di politiche di prevenzione delle molestie sessuali e delle molestie in genere sui luoghi del lavoro e di politiche di prevenzione e di contrasto alle violenze in genere sulle donne.
La Presidente Flora Calvanese
Fonte: Il Portico
rank: 10803101
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, il giovane uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio a casa. Le operazioni si...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...