Tu sei qui: CronacaLa Salerno-Reggio Calabria cambia nome: Ecco la nuova A2 L'Autostrada del mediterraneo
Inserito da (admin), giovedì 22 dicembre 2016 18:21:43
La "vecchia" A3 Salerno Reggio Calabria cambia nome e si trasforma nella prima Smart Road europea: benvenuta Autostrada del Mediterraneo. Addio quindi, anche nel nome, ad uno dei simboli negativi dell'Italia che per mezzo secolo ha rappresentato uno dei luoghi comuni più fastidiosi per noi italiani. 463 kmdi strade, libere finalmente da tutti i cantieri, aperte al traffico veicolare, per i quali sono stati stanziati dall'Anas diverse centinaia di milioni di euro per l'ammodernamento tecnologico. Un complesso sistema di connessioni wireless, con predisposizione alla futura posa di infrastrutture in fibra, consentirà alle automobili predisposte la ricezione di informazioni fondamentali, come lo stato della viabilità, i limiti consentiti ma anche eventuali incidenti e vie alternative. Un'infrastruttura fondamentale anche per lo sviluppo turistico del Sud e della Sicilia. Un cambio di paradigma che porterà nel brevissimo tempo a considerare l'autostrada, tristemente famosa in tutto il mondo come esempio negativo, il fiore all'occhiello di una moderna interpretazione della viabilità e del futuro della mobilità del Paese.
Fonte: Booble
rank: 10892106
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...