Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Se.T.A. presenta UMICA

Cronaca

La Se.T.A. presenta UMICA

Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), lunedì 16 marzo 2009 00:00:00

Un workshop firmato Se.T.A. SpA ed interamente dedicato al progetto di ricerca industriale e innovazione tecnologica denominato UMICA (Unità Modulare Intelligente per il Compostaggio Accelerato) in programma per mercoledì 18 marzo 2009, alle ore 9.00, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno.

La società mista, operante nel settore dei servizi di Igiene Urbana nei territori dei Comuni di Cava de’Tirreni e Nocera Inferiore, è un’azienda impegnata anche nel campo della ricerca con il progetto di un biocontainer per il compostaggio realizzato con una partnership tecnico-scientifica che vede coinvolti l’Università degli Studi di Napoli-Federico II, il partner privato GE.SE.N.U. e la Sabatini Automation System di Perugia, la SECIT e la Progress srl di Roma.

UMICA ha puntato sulla modularizzazione, automazione e telecontrollo progettando un biocontainer in cui il compostaggio del rifiuto organico è controllato e migliorabile in modo da ottenere compost di elevata qualità. Il sistema presenta indubbi vantaggi, tra cui la riduzione dei tempi di compostaggio con cicli di circa 15 giorni, controllo degli odori, competitività in termini di costi e capacità di adattamento per dimensioni e gestione alle esigenze di diversi utenti.

Al fine di far conoscere il progetto agli addetti ai lavori ed agli amministratori locali, la Se.T.A. ha organizzato un workshop su UMICA che gode del patrocinio dell’Ente provinciale e punta sull’intervento di personalità del mondo scientifico e tecnico del settore rifiuti. Tra i relatori spiccano l’on. Angelo Alessandri, Presidente Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, l’ing. R. Carlo Noto La Diega della FEAD - Federazione Europea per la gestione dei rifiuti e dei servizi ambientali, il dott. Massimo Centemero del Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ed il prof. Alessandro Piccolo dell’Università Federico II di Napoli.

IL PROGRAMMA:

Ore 9.00: Registrazione Partecipanti

Ore 9:30: Saluti di benvenuto
- dott. Angelo Villani, Presidente Provincia di Salerno
- dott. Gianni Iuliano, Vicepresidente Provincia - Assessore Innovazione Tecnologica
- Salvatore Senatore, Presidente Se.T.A. SpA

Ore 10.00: Interventi:
Coordina Mariano Ragusa - Direttore de “Il Mattino” di Salerno
- “La raccolta differenziata dei rifiuti organici nelle strategie di gestione integrate”: dott. Enzo Favoino - Scuola di Agraria Parco di Monza
-
“L’impiantistica per Compostaggio di Qualità”: dott. Massimo Centemero - Consorzio Italiano Compostatori (CIC)
-
“Il processo di compostaggio e la qualità dei suoli”: prof. Alessandro Piccolo - Università Federico II, Napoli

Ore 11.15: Coffee break

- “Presentazione del sistema UMICA”: prof. Girolamo Beone - Esperto MIUR; dott. Federico Valentini - Responsabile scientifico UMICA
- “La proposta operativa: modello tecnico-economico impiego sistema UMICA”: ing. Alessandro Canovai - Direttore Secit SpA
- “Le attività di sperimentazione ricerca e informazione sul compostaggio in agricoltura”: dott.ssa Maria Passari - Dirigente Assessorato Agricoltura e Attività Produttive Regione Campania
- “Applicazioni: il compostaggio dei reflui oleari”: dott. Luigi Morra - CRA Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura

Ore 12.45: Discussione
Coordina Ing. R. Carlo Noto La Diega - FEAD Federazione Europea per la gestione dei rifiuti e dei servizi ambientali
Interventi:
-
on. Angelo Alessandri, Presidente Commissione Ambiente della Camera dei Deputati
- dott. Walter Ganapini, Assessore Ambiente Regione Campania
- avv. Angelo Paladino, Assessore Ambiente Provincia di Salerno.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Biocontainer Biocontainer

rank: 106410103

Cronaca

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

Cronaca

Incidente ad Amalfi, tassista sotto effetto di droga e alcol investe un 60enne

Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno