Tu sei qui: Cronaca"La sfida della speranza" di Pax Christi
Inserito da (admin), lunedì 16 luglio 2012 00:00:00
La celebrazione eucaristica serale di ieri, domenica 15 luglio, nella Concattedrale di Cava de’ Tirreni ha avuto un sapore particolare ed è stata corredata di un messaggio stimolante in linea ed in applicazione del dettame evangelico. Su iniziativa del Punto Pace Pax Christi di Cava ed in collaborazione con l’Arcidiocesi Amalfi-Cava, è stata infatti collegata alla manifestazione “La sfida della speranza”.
Un momento di riflessione comunitaria diocesana sul fatto che le risorse destinate per strumenti di morte, come gli armamenti, potrebbero essere destinate per fini sociali: ospedali, scuole, bonifiche ambientali, iniziative di rimozione delle cause che creano miseria, diseguaglianze e mancanza di lavoro. Soluzione apparentemente ovvia, eppure una delle più difficili da praticare e, comunque, una delle più necessarie da realizzare.
Per questo, prima della celebrazione della Messa ed alla presenza dell’Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, nel cortile del Seminario sono stati letti dagli esponenti di Pax Christi, dai giovani della Tavola della Pace e da gruppi parrocchiali messaggi sul disarmo, sulla non violenza e sulle campagne “No F 35!” e “Lavoro, non bombe”.
È seguita la Concelebrazione Eucaristica Comunitaria Diocesana, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, nel corso della quale è stata illustrata la proposta di Pax Christi di “tagliare le ali ad un cacciabombardiere F 35 ed utilizzare le risorse risparmiate (100 milioni di euro per ognuno di questi strumenti di morte) per l’utilizzo a fini sociali”.
Franco Bruno Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10204104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...