Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"La Signora Badia", da successo l'iniziativa alla Sala Teatro

Cronaca

"La Signora Badia", da successo l'iniziativa alla Sala Teatro

Inserito da (admin), martedì 17 gennaio 2012 00:00:00

Alla presenza dell’Amministratore Apostolico della Badia, Padre Abate Giordano Rota, accompagnato da don Gennaro Lo Schiavo e dal Parroco don Rosario Sessa, e degli Assessori del Comune di Cava de’ Tirreni, Enzo Passa e Carmine Adinolfi, si è svolto giovedì 12 presso la Sala Teatro di Cava, gremita in ogni ordine di posti e messa a disposizione dall’Amministrazione comunale, lo spettacolo teatrale “La Signora Badia”, incentrato sulla storia millenaria dell’Abbazia Benedettina con una rilettura sulla nascita e la crescita nel corso dei secoli dell’Abbazia stessa.

L’idea di tale spettacolo è nata da un gruppo di insegnanti del laboratorio “Coreutica-Teatrale” della Scuola Media "Carducci-Trezza" di Cava de’ Tirreni, che mette in cantiere due appuntamenti teatrali annuali: uno spettacolo natalizio e quello di fine anno scolastico. La rappresentazione, infatti, doveva essere realizzata a fine anno scolastico 2011 per onorare il millennio dell’Abbazia Benedettina, ma l’idea fu accantonata sia per i tempi stretti e sia per la difficoltà della tematica da proporre e da attuare.

Tuttavia la tenacia, la volitività e la professionalità della prof.ssa Lucia Siani, insegnante di Musica e responsabile del coro “I Piccoli Cantori”, è stata vincente. L’insegnante, che ha scritto il testo e la sceneggiatura curandone i particolari, è stata coadiuvata, nella scelta delle musiche e nella realizzazione delle basi, dal prof. Cristiano Della Corte, maestro di violoncello nella sezione musicale, seguendo in maniera quasi maniacale il coro composto da 30 alunni della scuola provenienti da varie sezioni dell’Istituto.

Le prof.sse Emma D’Alessio, insegnante d’inglese, e Patrizia Mazzotta, insegnante di sostegno, nonché vicepreside, hanno collaborato per la preparazione degli alunni nella recitazione. La prof.ssa Giovanna Canora, insegnante di sostegno e seconda collaboratrice della scuola, si è adoperata nell’organizzazione e nella ricerca degli sponsor, mentre il Dirigente Scolastico, prof. Antonio Di Mauro, ha seguito da vicino tutto l’iter progettuale. Ottimi i costumi teatrali, intonati ai tempi dell’epoca, elaborati dalla signora Maria della Rocca su idea della prof.ssa De Pisapia, mentre l’idea scenica è stata dell’esperto esterno Antonio Lambiase. A completare il gioco di squadra perfetto creato dal team di docenti dell’Istituto una citazione va fatta anche per la prof.ssa Amelia Saggese, presentatrice dello spettacolo, e per il prof. Massimiliano Bisogno, autore delle fotografie, entrambi insegnanti di Lettere.

I veri protagonisti del lavoro sono stati comunque gli alunni, che hanno vissuto in modo particolare questo momento della nostra storia, arricchendo il loro bagaglio culturale con una esperienza didattica, storica e musicale, sostenuti nell’impegno dal gruppo di insegnanti che hanno lavorato per tante ore per la realizzazione del riuscito evento.

Lo spettacolo, già presentato il 22 dicembre scorso al CUC ai genitori degli alunni, ha riscosso un grande consenso, tanto che il Padre Abate Giordano Rota, colpito dalla bravura degli alunni, degli insegnanti e dalla storia, così egregiamente raccontata, ha invitato il Preside Di Mauro a ripetere lo spettacolo presso l’Abbazia Benedettina con l’ulteriore richiesta di inserimento del dvd nell’Archivio del Millennio.

Un ringraziamento particolare è stato poi fatto anche agli sponsor che hanno supportato la preparazione dell’evento: Vivaio Verde 2000, Soda di Pasquale Bisogno, Marcello Salumeria, “Non solo Calze” di Enzo Senatore, PowerTech, Liliana Abbigliamento e Tirrena Pasticceria. Il video è stato eseguito da Fotobella di Nocera Inferiore. Alla fine della manifestazione è stato offerto un buffet preparato interamente dai genitori degli alunni.

Angelo Canora

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10379102

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Cronaca

Battipaglia, apprensione per uomo scomparso: ricerche in corso

Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...

Cronaca

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno