Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Sita salta le fermate, è rivolta

Cronaca

La Sita salta le fermate, è rivolta

Inserito da (admin), lunedì 9 maggio 2005 00:00:00

Acquistano il biglietto unico con la convinzione di poter scegliere tra l'autobus Cstp, il treno o la Sita. Ma una volta partiti, si accorgono che il conducente della Sita salta tutte le fermate lungo il tragitto che da Cava porta a Salerno, Vietri sul Mare inclusa. É stato questo il motivo all'origine di una violenta lite scoppiata tra passeggeri ed autista sulla tratta tra Napoli e Salerno. A sedare gli animi sono stati gli stessi controllori, che hanno spiegato le loro motivazioni: «Siamo in stato di agitazione. Salteremo le fermate fin quando non ci pagano le ore in più che lavoriamo, a causa dell'allungamento dei tempi di percorrenza». Ora sul piede di guerra ci sono i pendolari, che hanno deciso di presentare una sottoscrizione per denunciare la carenza di un servizio garantito dalla stessa dicitura del ticket di viaggio. Gli stessi disagi, come confermato dalla provenienza dei reclami pervenuti, sono stati avvertiti dai pendolari di tutta la provincia salernitana, a partire dal capoluogo fino all'Agro. «L'adesione al biglietto unico ha portato ad un'integrazione delle tariffe - spiega il funzionario della Sita, Enrico Terracciano - ma non nei servizi. Questo vuol dire che non sono decadute tutte le nostre prescrizioni relative agli orari, ai percorsi ed al numero di fermate. Di contro, i passeggeri sono aumentati. In molti, in possesso del biglietto unico, preferiscono scegliere la Sita proprio per il ridotto numero di fermate. Gli autisti esigono di essere pagati in più perché il percorso e, soprattutto, il tempo di percorrenza sono aumentati». Insomma, è il caos. Gli autisti da alcune settimane sono in agitazione ed hanno scelto la singolare forma di protesta: «Il nostro salario è a tempo, pertanto non faremo più fermate urbane se non ci viene ritoccato lo stipendio». Un aumento giustificato, secondo i sindacati, dall'allungamento del percorso. Al momento, non hanno ricevuto alcuna risposta.

Fonte: Il Portico

rank: 10234107

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno