Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa vicinanza degli esponenti politici al Sindaco di Amalfi, sopralluogo alla frana per De Luca e Carpentieri: «Si faccia presto!»

Cronaca

Amalfi, Costiera amalfitana, frana, crollo, De Luca, Carpentieri

La vicinanza degli esponenti politici al Sindaco di Amalfi, sopralluogo alla frana per De Luca e Carpentieri: «Si faccia presto!»

Aveva espresso la sua vicinanza ad Amalfi e alla Costiera già poche ore dopo l’accaduto l'onorevole Piero De Luca. Ma oggi il deputato PD è giunto ad Amalfi per vedere con i suoi occhi l’accaduto e ha promesso il suo personal impegno. Ieri invece Milano aveva ricevuto la visita del consigliere regionale Nunzio Carpentieri

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 febbraio 2021 11:58:13

Aveva espresso la sua vicinanza ad Amalfi e alla Costiera già poche ore dopo l'accaduto l'onorevole Piero De Luca. Ma oggi il deputato PD è giunto ad Amalfi per vedere con i suoi occhi l'accaduto.

Ad accoglierlo, oltre al sindaco Daniele Milano, l'assessore Enza Cobalto, il direttore dei lavori Pierluigi Califano e i consiglieri comunali Massimo Malet e Giorgio Stancati.

«Le immagini sono sconcertanti. Non ci voleva dopo un anno di pandemia, è un evento sconvolgente. Dobbiamo dichiarare lo stato di emergenza, è la priorità assoluta. Dobbiamo mettere in sicurezza il costone, consentire alle famiglie evacuate di trovare una adeguata sistemazione, ma soprattutto investire contro il dissesto idrogeologico, tutelare il territorio grazie, soprattutto, alle risorse europee che arriveranno con il Recovery Fund. Per questo lavorerò perché si adotti, anche per Amalfi, il c.d. "Modello Genova", con un Commissario straordinario che intervenga con tempi certi e procedure accelerate», ha dichiarato De Luca, che ricalca la linea del padre sull'utilizzo delle risorse europee.

«In questo momento - aveva detto il governatore della Regione Campania n occasione dell'incarico a Mario Draghi - c'è un'emergenza in Costiera Amalfitana per la frana che ha distrutto la sede stradale. Dovremo realizzare un viadotto, perché abbiamo il blocco della mobilità da Amalfi verso Positano e Agerola. Servono vie di fuga che ci consentano di non rimanere isolati in caso di problemi idrogeologici. Noi puntiamo alle risorse del Recovery Plan».

Vincenzo De Luca ha convocato per sabato 6 febbraio una riunione operativa con l'Anas, la Protezione Civile e il sindaco per una valutazione aggiornata delle problematiche create dalla frana e per definire un ulteriore piano di interventi.

A sostenere il Sindaco Milano è giunto, nella giornata di ieri, anche il consigliere Regionale di Fratelli d'Italia Nunzio Carpentieri, che ha dichiarato: «Come promesso, sono stato personalmente ad Amalfi per incontrare il sindaco ed esprimere a lui e a tutta la comunità locale la mia solidarietà e la mia vicinanza e ovviamente fare un sopralluogo nell'area colpita dalla frana dell'altro ieri. La situazione è estremamente seria. Il suo appello, che faccio mio e rilancio, è di snellire al massimo procedure e tempi, per garantire che i lavori si concludano nel minor tempo possibile. Occorre trovare dunque una soluzione tecnico-amministrativa che consenta di procedere con immediatezza e tempestività, anche attraverso una struttura commissariale. Porterò la questione all'attenzione della Giunta regionale e della Commissione Ambiente di cui faccio parte».

«Ho ricevuto una straordinaria manifestazione di solidarietà. Ho avuto modo di testimoniarlo in tutte le sedi possibili ed immaginabili. Mi auguro che le istituzioni continuino nel lavoro di raccordo necessario per ristabilire in tempi brevi la viabilità. Qui non è in gioco solo la città di Amalfi, ma l'economia turistica della Costiera Amalfitana. E' necessario fare presto e strumenti straordinari, perché in tempi tradizionali non riusciremo a garantire la ripresa della stagione turistica», ha commentato il Primo Cittadino.

(Foto: Leopoldo De Luise)

(Fonte: Il Vescovado)

Leggi anche:

«Dovremo realizzare un viadotto. Puntiamo al Recovery Plan», De Luca fissa riunione operativa per sabato su frana di Amalfi

Frana Amalfi, l'onorevole Piero De Luca chiede intervento nazionale: «Si dichiari subito lo stato di emergenza»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10888103

Cronaca

Cronaca

Maiori, controlli dei Carabinieri agli stabilimenti balneari: sicurezza e assunzioni in regola

A Maiori, con l'avvicinarsi della stagione balneare, è in corso il montaggio degli stabilimenti lungo la spiaggia. Nella mattinata di lunedì 13 maggio, i Carabinieri della Stazione di Maiori hanno effettuato un'attività di controllo presso tutte le strutture presenti sul litorale, al fine di verificare...

Cronaca

Carabiniere eroe salva una donna da un gesto estremo sul cavalcavia della Statale 42

Era fuori servizio, in viaggio con la sua famiglia lungo la Strada Statale 42, quando ha notato una scena che non poteva ignorare. Un Carabiniere Scelto della Stazione di Albino (Bergamo), in abiti civili, ha salvato la vita a una donna che stava per compiere un gesto estremo. È accaduto all’altezza...

Cronaca

Salerno: uomo arrestato per violazione del divieto di avvicinamento alla madre, che aveva minacciato con un coltello

Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...

Cronaca

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura a Napoli, evacuata la Federico II

Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno