Tu sei qui: CronacaLa visita dei "gemellati" lituani
Inserito da (admin), martedì 16 luglio 2013 00:00:00
La Città di Cava de’ Tirreni ha ricevuto una delegazione di quattro persone proveniente dalla città gemellata lituana di Kaunas, con in testa il primo cittadino, Andrius Kupčinskas, e la sua consorte. Anche la consigliera comunale Lina Lauciute ed Edita Gudisauskiene hanno visitato Cava de’ Tirreni in occasione della II “Settimana Rinascimentale”, svoltasi dal 6 al 14 luglio.
Il gruppo lituano è stato accolto in maniera entusiastica dall’Amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Marco Galdi, dal Vicesindaco Giovanni Del Vecchio, dal Consigliere comunale Nunzio Senatore e da altri esponenti della Casa comunale. Il programma ufficiale della visita è stato seguito dal Comitato per la Promozione dei Gemellaggi, guidato dal Presidente Nicola Pisapia e dal Vicepresidente Diego Carratù.
Appena arrivata a Cava de’ Tirreni, la delegazione lituana, accolta a Roma dal Vicesindaco Del Vecchio, si è sistemata in un noto albergo cittadino, dove è rimasta da sabato 6 a sabato 13 luglio. Insieme al Comitato Gemellaggi, gli ospiti di Kaunas hanno assistito alla “Disfida dei Trombonieri” allo stadio “Lamberti” ed al Convegno su Leonardo da Vinci alla Mediateca Marte. Hanno più volte percorso il Corso porticato e conosciuto molti nostri concittadini. Insieme al primo cittadino, Andrius Kupčinskas, si è tenuta l’apertura delle porte e delle taverne per la “Settimana Rinascimentale”. Sono stati ai Giardini di San Giovanni per le “Farse Cavajole” ed in Piazza Amabile per le giostre ed i tornei dei Cavalieri. Hanno ammirato la millenaria Badia benedettina cavense, la Costiera Amalfitana, Ercolano, Capri e Paestum. Hanno trascorso piacevolmente le serate metelliane in compagnia di un nutrito gruppo di amici.
Non è mancata la visita ufficiale al Palazzo di Città, con un aperitivo ed un reciproco scambio di doni nel Salone di Rappresentanza, alla presenza del Commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Filippo Diasco. Il gruppo italo-lituano si è poi recato presso la piazzetta del Purgatorio per ammirare il Monumento alla nostra amata Mamma Lucia ed assistere al concerto d’amicizia tra le due città gemellate.
Un caro ringraziamento al Sindaco Marco Galdi, al Vicesindaco Giovanni Del Vecchio, al Consigliere comunale Nunzio Senatore, al Presidente ed al Vicepresidente del Comitato Gemellaggi di Cava, Nicola Pisapia e Diego Carratù, ed a coloro che ci hanno aiutato in tutte le attività organizzate per favorire l’ospitalità verso i nostri amici. Alla prossima!
Alexandra Gigantino (diplomatico ed interprete)
Fonte: Il Portico
rank: 10025101
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...