Tu sei qui: CronacaLacrime e dolore ai funerali di Maria, la neonata uccisa a Roccapiemonte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 settembre 2020 14:14:32
Questa mattina, 5 settembre, alle 11:00, presso la chiesa di San Giovanni Battista in viale dell'Immacolata, a Roccapiemonte, si sono tenuti i solenni funerali della neonata uccisa martedì scorso.
Alla bimba è stato dato il nome di Maria. Una decisione presa dal Parroco della cittadina dell'Agro, Don Giuseppe Ferraioli e così motivata: "Roccapiemonte è Città della Vergine Maria, mi è sembrato appropriato e simbolico affidare al Piccolo Angelo prematuramente scomparso, il nome di Maria".
La piccola bara bianca è arrivata in chiesa alle 10:00 per la preghiera, così da poter salutata dai fedeli. Alle 11:00 si è svolta la funzione religiosa, officiata dal Vescovo della Diocesi Nocera-Sarno Mons. Giuseppe Giudice, concelebrata da Don Giuseppe Ferraioli. Per l'ultimo saluto presente anche il sindaco Carmine Pagano e molti cittadini. A causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19, solo una sessantina persone hanno potuto presiedere alla funzione all'interno della chiesa. Gli altri hanno potuto ascoltare la celebrazione in audio-diffusione dall'esterno della struttura.
Nel frattempo emergono alcune informazioni sull'omicidio della neonata. L'autopsia, svolta ieri dal medico legale Giuseppe Consalvo, ha confermato i seguenti sospetti: la piccola era ancora viva quando, questa l'ipotesi degli inquirenti, è stata lanciata dalla finestra di un appartamento al secondo piano. Si tratta di indiscrezioni, perché i referti ufficiali dell'esame verranno pubblicati fra sessanta giorni.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103711109
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...