Tu sei qui: CronacaLadri nell'autorimessa comunale
Inserito da (admin), lunedì 18 agosto 2003 00:00:00
Olio, benzina e pezzi di ricambio: è questo il bottino portato via con una serie di furti dal deposito-rimessa delle auto di servizio del Comune, alle spalle del mercato coperto. I colpi messi a segno nei giorni scorsi restano ancora avvolti dal mistero. Furti o manomissioni? Stando alle prime indiscrezioni, si tratterebbe di "esperti", specializzati nella sottrazione di pezzi automobilistici da utilizzare nel mercato (nero) del ricambio. Per ora, gli inquirenti non escludono altre piste. Resta, così, in piedi anche l'ipotesi di atti vandalici. Secondo una prima ricostruzione, fornita ai Carabinieri che stanno svolgendo le indagini, i ladri avrebbero approfittato dei giorni di relativa calma, in concomitanza con il periodo festivo, per entrare nei garage. Una volta all'interno dei locali, avrebbero manomesso le auto, portando via alcuni pezzi utili per il ricambio: olio, benzina ed altro materiale. A scoprire il fattaccio è stato un dipendente comunale, che nella giornata di giovedì ha presentato regolare denuncia presso la Stazione locale dei Carabinieri. Dalle prime testimonianze, sembra che i ladri sarebbero entrati in azione a più riprese, mettendo a segno i loro colpi a distanza di alcuni giorni l'uno dall'altro. Le indagini sulla lunga scia di furti sono coordinate dai Carabinieri di Cava, che si sono messi subito al lavoro per cercare di incastrare i responsabili. Al momento, non viene esclusa alcuna pista investigativa. I Carabinieri hanno raccolto la denuncia del dipendente comunale, usando come primo tassello proprio il racconto fornito dall'operaio. Il quadro generale, comunque, sembra già delineato. Ecco una ricostruzione dell'accaduto. Intorno alle 8, il dipendente comunale si accorge che nella notte il deposito-garage è stato visitato da estranei. Alcune delle auto sono state manomesse. Lo stesso copione si ripete a distanza di qualche giorno: dalle auto comunali mancherebbero la benzina, l'olio ed altri pezzi. Si decide di denunciare il fatto: l'uomo si presenta ai Carabinieri. C'è un giallo, comunque, in questa vicenda: quello legato alla natura del bottino. I ladri hanno portato via solo questa refurtiva, perché già pronta per essere piazzata, oppure si è trattato di una manomissione? Gli investigatori avrebbero già puntato l'attenzione sulla prima ipotesi. Nei prossimi giorni potrebbero saltare fuori altri elementi.
Fonte: Il Portico
rank: 10976109
Anche oggi, martedì 15 aprile, i collegamenti marittimi lungo la Costiera Amalfitana sono stati sospesi a causa delle avverse condizioni meteo-marine. Travelmar ha annunciato che tutti i traghetti da e per Salerno, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano resteranno fermi per il secondo...
Sabato mattina, a Melito di Napoli (NA), i Carabinieri della Stazione di San Concordio, in ottemperanza ad un'ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Lucca su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto per...
Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, è ceduta la copertura di un parcheggio situato lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, alle porte di Positano. Come riporta Il Vescovado, l'improvviso incontro tra correnti d'aria di diversa temperatura avrebbe generato raffiche particolarmente intense, note come downburst,...
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...