Tu sei qui: CronacaLavoratori Asu, proroga a metà
Inserito da (admin), giovedì 29 gennaio 2015 00:00:00
Una proroga a metà. Solo ad una parte dei 62 lavoratori assegnati alle attività socialmente utili (Asu) del Comune, dopo essere rimasti senza occupazione, sarà prorogato l’incarico. La notizia è arrivata dall’Assessorato al Lavoro guidato da Vincenzo Lamberti, che in via ufficiosa ha fornito qualche dato su quanto emerso dalla riunione tenutasi in Regione lo scorso lunedì ed indetta per discutere dell’eventuale proroga agli Asu.
«Da Napoli è giunta la notizia, per adesso non ancora ufficializzata - ha spiegato l’assessore Lamberti - che a coloro ai quali sono scaduti i 3 anni di mobilità non sarà data la proroga. Questi, però, potranno essere beneficiari di voucher lavoro, per accedere ai quali bisognerà rispondere ad avvisi che saranno emanati dalla Regione a beneficio di enti comunali e lavoratori».
Come sottolineato da Lamberti, i voucher dovrebbero avere una validità semestrale. Ai beneficiari saranno corrisposti 500 euro per 6 mesi. Di questi, 100 saranno destinati al pagamento dei contributi e 400 andranno ai lavoratori. «La proroga sarà data invece a coloro per i quali non sono ancora terminati i 3 anni di mobilità. Peraltro, stiamo cercando di inserire tra gli Asu anche i 5 ex dipendenti della Ceramica Cevi di Cava, a cui da poco è scaduta la mobilità ordinaria», ha precisato l’assessore.
Ma Lamberti ha anche tenuto a precisare: «Al Comune sono giunte solo informazioni sparse, non c’è ancora niente di ufficiale. Anche per questo aspettiamo prima di fare i dovuti accertamenti con l’Inps. In ogni caso, l’attenzione dell’assessorato è alta: sappiamo bene quanto sia difficile, dal punto di vista economico, il momento storico che stiamo vivendo».
Intanto, si attende la convocazione in Prefettura, chiesta dall’assessore e dal sindaco Marco Galdi circa una settimana fa, proprio per discutere della proroga degli Asu, sui quali il Comune di Cava de’ Tirreni punta molto per garantire alcuni servizi. I 62 lavoratori - molti dei quali ex dipendenti delle Arti Grafiche Di Mauro - sono impiegati dall’ente comunale in diversi settori. Ed in particolare, come si legge in una delibera di Giunta emanata il 31 dicembre per chiedere un’ulteriore proroga di un anno, si occupano di “servizi per la cura e l’assistenza all’infanzia, per la manutenzione delle strade e degli immobili comunali”, oltre che di “servizi cimiteriali e di cura del verde pubblico”.
Una situazione estremamente complessa, anche alla luce di un problema che si sta proponendo, in tutta la sua drammaticità, pure in altri centro del comprensorio. E le risposte alla fine non sono mai semplici.
Alfonsina Caputano
Fonte: Il Portico
rank: 10614100
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...