Tu sei qui: CronacaLavoratori ex Di Mauro, sindacati soddisfatti dall'Unità di Crisi
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2011 00:00:00
Le organizzazioni sindacali, presenti al tavolo dell’Unità di Crisi per i dipendenti ex Di Mauro, si ritengono soddisfatte del contenuto della riunione indetta dal sindaco Marco Galdi nel Palazzo di Città, perché le iniziative che il sindaco ha messo in campo per agevolare i lavoratori ex Di Mauro sono rassicuranti. Le OO.SS. hanno ribadito, comunque, che sia essenziale tenere prioritario il legame tra i lavoratori ed il sito dell’ex opificio Di Mauro.
«Come sindacato - hanno dichiarato - ci auspichiamo che nel piano occupazionale sul territorio cavese continui ad avere la priorità la sistemazione dei lavoratori del gruppo ex Di Mauro. Essi sono sotto mobilità in deroga, che dovrà essere gestita dopo l’accordo Stato-Regione per il biennio 2011/2012, ed è proprio questa condizione ad autorizzarci a chiedere la priorità. Chiediamo che tutte le possibili opportunità lavorative in città siano fonte di occupazione per loro, al fine di reinserirli nel circuito del lavoro».
La prossima settimana il sindaco Galdi si è impegnato a riconvocare il tavolo dopo gli sviluppi della conferenza Ministero del Lavoro-Regione.
Mario Ronca, segretario provinciale SLC CGIL - Mario Coppola, segretario provinciale UIL COM - Nunzio Cavaliere, segretario provinciale FISTEL CISL
Fonte: Il Portico
rank: 10164102
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...