Tu sei qui: CronacaLavoratori Lc, confermata la mobilità
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 4 marzo 2011 00:00:00
Sospiro di sollievo per i 42 lavoratori de “La Chaine Logistique”. Ieri, durante il vertice tenuto presso la sede della Provincia di Caserta tra le parti sociali ed il legale della società responsabile della logistica di Cavamarket, l’avv. Roberto De Nicola, è stata confermata la proroga sino al 31 dicembre prossimo della cassa integrazione.
La mobilità, come sostenuto dal sindaco Marco Galdi, avrà effetto retroattivo, nel senso che i dipendenti della società, la maggior parte dei quali metelliani, avranno diritto alle mensilità a partire dallo scorso 31 dicembre 2010, periodo in cui terminò la precedente cassa integrazione.
Dal prossimo mese di maggio e fino a dicembre 2011, i lavoratori della Lc usufruiranno delle risorse reperite dalla Regione Campania e dei fondi promossi dalla Comunità Europea. Le prime 4 mensilità del corrente anno, invece, saranno garantite dai “residui” delle casse comunali.
In realtà, il felice esito della vicenda era già stato preannunciato tempo addietro a Palazzo di Città dall’assessore al Lavoro, Vincenzo Lamberti, tra i fautori, assieme al rappresentante di Italia Lavoro, Aniello Cavotta, della battaglia pro-lavoratori Lc. Ora, come annunciato dallo stesso Cavotta, si dovrà attendere solamente l’emanazione del decreto di concessione della cassa integrazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10504108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...